



Dopo la sfortunata ultima sessione del giro che poteva valere la pole, Fernando Alonso dovrà partire dalla terza fila. Ecco cosa hanno detto al termine delle qualifiche Domenicali, lo stesso Alonso e Felipe Massa:
Stefano Domenicali: “Prima di tutto voglio fare un grande in bocca al lupo al nostro Direttore Tecnico Pat Fry. Pat nel pomeriggio dovrà sottoporsi d’urgenza ad un intervento all’appendice e a lui vanno i migliori auguri per una pronta guarigione. Per quel che riguarda le qualifiche eravamo consapevoli di non poter competere per le primissime posizioni: certamente non possiamo ritenerci soddisfatti del risultato ottenuto ma la terza fila rappresenta una buona base di partenza sulla quale costruire la gara di domani.
Continua...Nico Rosberg ha conquistato la sua terza pole position in carriera, davanti al compagno di squadra, Lewis Hamilton. La pole è stata segnata su pneumatici Pirelli P Zero White medium, portati da Pirelli a Barcellona insieme ai nuovi pneumatici P Zero Orange hard. Il tempo con il quale Rosberg ha segnato la pole, 1m20.718s, è stato di un secondo e mezzo più veloce di quello che lo scorso anno consentì al pilota della Williams, Pastor Maldonado, di partire dalla prima posizione, 1m22.285s con gomme morbide. Questo, nonostante il fatto che la scorsa stagione l’uso del DRS fosse illimitato. Ottenere un’ottima qualifica è fondamentale a Barcellona poiché, storicamente, una sola volta la gara è stata vinta da chi partiva oltre la prima fila in griglia. Il ferrarista Felipe Massa, con mescola media, è stato il più veloce nella sessione di prove libere di questa mattina, con un vantaggio di soli 0,006 secondi sulla Lotus di Kimi Raikkonen.
Continua...Dopo un febbrile lavoro di selezione – 1.575 le registrazioni on-line prevenute al Comitato Organizzatore – sta per prendere il via la 31^ rievocazione storica della Mille Miglia. 410 le vetture di elevatissimo valore qualitativo, storico e sportivo selezionate, che dal 16 al 19 maggio disputeranno la gara attraverso l’itinerario da Brescia a Ferrara, Roma e ritorno, lungo i 1600 km delle regioni italiane più affascinanti della Penisola. Una cavalcata mozzafiato tra borghi storici e riserve naturali, seguendo un percorso che presenta alcune varianti rispetto alle edizioni precedenti, ma sempre nel rispetto dei tracciati delle ventiquattro edizioni disputate dal 1927 al 1957. A Roma l’appuntamento è per venerdì 17 maggio, quando il passaggio della prima auto è previsto intorno alle ore 21, con ingresso in città da via Flaminia Nuova.
Dopo aver at...
Continua...Scatta oggi da Milano il convoglio di ben 350 supersportive Lamborghini che compongono il più grande raduno di sempre della Casa del Toro. La lunga coda rombante percorrerà le suggestive strade di Lombardia, Toscana, Lazio, Umbria ed Emilia Romagna, facendo tappa a Bobbio, Forte dei Marmi, Grosseto, Roma, San Giustino Valdarno e Bologna, dove le vetture arriveranno nel pomeriggio di venerdì 10 maggio. Il giorno seguente ripartiranno alla volta di Sant’Agata Bolognese, dove verrà celebrato il gran finale. Il convoglio delle Lamborghini si estenderà per circa 4,5 Km e sprigionerà una potenza di oltre 190.000 cavalli. Una vera e propria mostra a cielo aperto di tutti i modelli che hanno fatto la storia del marchio. Partendo dalla prima vettura prodotta nel 1963, la 350 GT, sarà possibile ammirare tutti i modelli, fino alle attuali Gallardo e Aventador.