Renault: rivoluzione e-sharing con Twizy

Foto Bee - Green Mobility SharingE’ nato a Napoli il progetto più significativo di micro-mobilità urbana elettrica in sharing, grazie al modello 100% elettrico Twizy di Renault. Lanciato al pubblico da poche settimane, dopo sei mesi di sperimentazione, è diventata una realtà in crescente successo a Napoli la formula Bee–Green Mobility Sharing. Il servizio conta su una flotta complessiva di 40 Renault Twizy, rivoluzionario quadriciclo 100% elettrico, simbolo di un’innovativa forma di mobilità, e rappresenta il progetto più significativo di micro-mobilità urbana a zero emissioni in sharing in Italia.

Si tratta di una flotta strutturata per servire in modo rapido ed efficiente il bacino di utenza della città di Napoli, rispondendo alle esigenze di mobilità sia della cittadinanza che dei turisti.E praticamente estensibile in qualsiasi altra città italiana.Con un abbonamento annuale di soli 30 € (in promozione fino all’estate rispetto alla tariffa base di 180 €) o con uno di tre giorni da 10 €, Bee consente di prenotare e di prelevare liberamente le Renault Twizy per i propri spostamenti presso uno dei Bee Point dislocati in diversi punti della città. Per chi preferisce avere una Bee a disposizione per l’intera giornata è poi possibile applicare la tariffa giornaliera a 36 € per chi ha l’abbonamento annuale e 42 € per chi preferisce la formula 3-giorni: in pratica, la tariffa si ferma alla quarta ora ed il resto della giornata è gratis.

La prenotazione può essere fatta tramite web oppure tramite le App disponibili su piattaforma iOs e Android o, anche, chiamando il numero verde 800.969.887. Una soluzione pratica, moderna ed ecologica che rivoluziona il trasporto privato grazie al suo approccio innovativo al mondo dell’auto, avviando una moderna forma di mobilità più libera e funzionale. Sempre sul sito di Bee, è possibile divertirsi con i video realizzati con testimonial d’eccezione o conoscere bene il mondo Bee con i video tutorial in inglese e in italiano.

Twizy_Way_1Scelta da NHP per la sua compattezza ed agilità (con una lunghezza di 2,32 m e una larghezza di appena 1,19 m), che ne fanno il mezzo ideale per destreggiarsi con abilità nel traffico cittadino, Renault Twizy è una soluzione di mobilità urbana innovativa e pratica, con 4 ruote e 2 posti in linea, e soprattutto completamente ecologica a zero emissioni inquinanti. Il suo design innovativo trasmette sensazioni positive di energia senza trascurare la sicurezza, grazie alla carrozzeria avvolgente, vera e propria “cellula” di sicurezza e serenità, che garantisce un’elevata protezione ai suoi due passeggeri. Il comportamento stradale di Twizy è divertente e al tempo stesso sicuro, con le sue quattro ruote equipaggiate di freni a disco.  La sicurezza passiva non viene trascurata grazie a un airbag conducente e alle cinture di sicurezza anteriori e posteriori.

Dotata di un’autonomia media di 100 km (in ciclo urbano normalizzato), Twizy offre agilità e comfort di guida, e le sue capacità di accelerazione nel traffico urbano e peri-urbano sono comparabili a quelle di un veicolo a due ruote, particolarmente adatto alle nuove mobilità urbane, con un funzionamento facile e un ingombro minimo. Bee non comporta costi di assicurazione, assistenza, carburante o manutenzione del veicolo. Gli unici costi sostenuti sono quelli effettivi di utilizzo. Un risparmio stimato in un valore fino a 3.000 € all’anno. L’aspetto ecologico del servizio consente, poi, un ulteriore vantaggio: a bordo di Twizy è garantito libero accesso alle zone ZTL e alle corsie preferenziali presenti all’interno della città.

Il servizio offerto da Bee è riservato agli utenti in possesso di patente B ed è semplice e intuitivo. Dopo aver prenotato la propria Twizy Bee, è sufficiente raggiungerla presso uno dei Bee Point dislocati in diversi punti della città, sfiorare il cruscotto con la card elettronica ricevuta in fase di sottoscrizione del servizio e mettere in moto. Dal momento dell’accensione scatta la tariffazione a minuti, con importi che partono nel caso dell’abbonamento annuale dai 0,15 € al minuto: come per le telefonate, si paga solo quando si guida. Al termine della corsa, gli utenti sono liberi di riportare l’auto in sharing presso uno qualsiasi dei Bee Point, senza lo stress di cercare un parcheggio. Il servizio è sempre attivo. Bee può contare oggi su 27 Bee Point attivi nella città di Napoli, che diventeranno 70 entro gennaio 2014 e 100 entro giugno 2014. Il servizio, partito a Napoli lo scorso 12 aprile, ha  conquistato in poco più di un mese già 180 utenti, equamente distribuiti tra donne e uomini. L’utente medio ha circa 37 anni e percorre in media 6 km a corsa in circa 20 minuti. Nei prossimi mesi è previsto l’inserimento nella flotta di Bee anche di Renault Zoe, la nuovissima berlina compatta 100% elettrica appena lanciata sul mercato, concentrato delle più avanzate tecnologie.