Ferrari: a Monza è tassativo vincere

Si ritorna, dopo oltre un mese e mezzo di stop forzato per ripristino, manutenzione, studio e applicazione di nuova veste grafica. Più coinvolgenti e interessanti di prima. Si spera che, così strutturato, Spoiler On Line piaccia molto più di prima. Buona lettura e buona navigazione! La Direzione

Alonso a Monza nel 2012

Alonso a Monza nel 2012

FORMULA 1 – “Certamente oggi confidavo in risultati migliori, visti i tempi registrati al mattino e nelle prime due porzioni del turno di qualifiche – ha dichiarato Luca di Montezemolo a Monza – ma siamo molto vicini alle Red Bull e sono sicuro che con una buona partenza possiamo mettergli pressione. La gara è lunga e il nostro passo gara è molto buono. Anche se non posso sentirmi soddisfatto di vederla davanti a noi, mi fa piacere che la Sauber di Hulkenberg sia con i migliori, perché questo dimostra che il nostro è un grande motore. In ottica Mondiale l’obiettivo è stare davanti a Vettel e avere anche Massa nella posizione di fare punti è molto importante: qui Felipe è andato sempre bene soprattutto in qualifica e mi aspetto che domani faccia una bella gara.

Fernando è un grande pilota e ha fatto tanto per la Ferrari e a ragione si è dispiaciuto per risultati non raggiunti: in questo senso io sono più dispiaciuto di lui, ma in una grande famiglia si vince e si perde insieme e ora mi aspetto il massimo da tutta la squadra”.

Una certa delusione per il numero 1 di Ferrari, dopo le belle prestazioni dei due driver della “rossa” nei primi due turni di qualifica. Purtroppo la strategia che Massa debba tirare la volata ad Alonso non ha proprio pagato, tanto che lo spagnolo si è anche seccato, manifestandolo direttamente dalla radio di bordo. Ma tant’è, è semplicemente una delle poche ciambelle che riescono senza buco. Ma vediamo le affermazioni di Fernando Alonso in proposito: “Rispetto alle qualifiche delle ultime gare oggi è andata bene, la macchina era competitiva e abbiamo lottato con i migliori. Certamente non eravamo al livello delle Red Bull, che anche qui hanno fatto bene per tutto il fine settimana, ma la gara è domani e partiamo comunque in una buona posizione. Qui a Monza si utilizza spesso la strategia della scia: avere una macchina davanti con tre o quattro secondi di margine ti consente di guadagnare qualche decimo, e per questo devo ringraziare Felipe, soprattutto in Q3 quando mi sono ritrovato la Toro Rosso di Vergne davanti e mi ha aspettato. Il mio messaggio in radio è stato male interpretato, come spesso accade quando non si vivono le azioni in prima persona: l’espressione ‘geni’ si riferiva al fatto che saremmo potuti uscire prima del passaggio di Rosberg nel suo giro veloce, ma questo non deve creare dubbi sul lavoro impeccabile di tutta la squadra. Oggi siamo riusciti a essere competitivi in tutte e tre le sessioni e ad avvicinarci come mai all’alettone delle Red Bull: per la prima volta non ci sono tante macchine tra noi e loro, a parte Hulkenberg che in Q3 è stato molto forte e che dobbiamo cercare di superare al primo giro per non farle scappare”.

Così invece Felipe Massa: “Sono molto contento per il risultato di queste qualifiche, perché rispetto a ieri la macchina è migliorata e questo mi rende fiducioso per la gara. In Q3 sono riuscito a mettere insieme un giro molto buono, sfruttando la scia di Webber: mi è stato di grande aiuto averlo davanti a quattro secondi e anche se forse ho perso tempo all’Ascari sono comunque soddisfatto della mia prestazione. Sappiamo bene quanto su un tracciato come questo sia importante avere tutte e due le monoposto nelle prime quattro posizioni e la gara domani sarà lunga e difficile. Anche se le condizioni meteo si annunciano incerte noi saremo pronti a tutto e cercheremo di fare del nostro meglio per sfruttare al massimo il potenziale della macchina. Sarebbe fantastico rendere felici tutti i tifosi che sono qui a supportarci con grande affetto nella nostra gara di casa”.