Archivio mensile Ottobre 2013

Spoiler n. 218: l’editoriale di Claudio Soranzo

cop218Il tunnel? Purtroppo è ancora lungo e arrivare a vedere la fine sembra un miraggio. Tanto per rimarcare che siamo arrivati – a fine settembre – al 40° mese consecutivo di cali di vendita nel settore automobilistico e, nonostante gli sforzi delle Case costruttrici con modelli nuovi, sconti e promozioni, il rilancio è di là a venire. Anche per il semplice fatto che i nostri governanti non riescono a mettere in piedi una politica efficace per il rilancio del settore automotive (anche dal momento che diversi concessionari chiudono ogni giorno, con enormi perdite di posti di lavoro), anzi continua a mettere tasse aumentando le accise, l’autostrada e non a ridurre le spese, mentre non se ne parla di incentivi all’acquisto sia di auto nuove che usate. Chi ci governa non ha ancora capito che l’automobile potrebbe guidare la rinascita del nostro Paese, garantendo un maggior gettito fiscale per lo Stato, migliorando la qualità dell’aria e garantendo maggiore sicurezza ai cittadini e minori costi sociali a causa degli incidenti.

E’ bene ten...

Continua...

Hillclimb: primo Federico Liber alla Cividale-Castelmonte

Federico Liber vincitore nelle auto moderne

Federico Liber vincitore nelle auto moderne

E’ Federico Liber su Gloria C8F il vincitore della 36^ Cividale – Castelmonte. Il forte driver di Caprino Veronese ha fatto fermare il cronometro a 6:37.67, frutto di due salite guidate con precisione e regolarità. Al suo primo podio assoluto in Italia, il pilota veronese ha fatto registrare due crono di assoluto valore: 3:19.87 la prima manche, 3:17.80 la seconda. Liber precede Jovan Acimovic (Osella Pa 20/s), secondo in 6:58.09, pilota montenegrino grande sorpresa di questa cronoscalata. Terzo il vincitore dell’edizione 2012, Diego De Gasperi (Radical ProSport), in 7:03.70.

Alla base del podio si piazza il fagagnese Gianni di Fant (Porsche 997 Gt3), quarto con un crono record per lui di 7:08.79. Quinto Hermann Waldy (Lola B06/51), in 7:09.61, sesto Andreas Marko (Audi A4) in 7:10.68. Chiudono l’elenco dei primi dieci classificati tra le auto moderne Enrico Zandonà, sulla autoprodotta Zandonà F05, e Marietto Nalon (Leyton House), giunti settimo ed ottavo, Andreas Stollnberger, pilota austriaco nono su Lotus Opel, e Anton Mandl, decimo sulla sua Dallara.

Manca all’appello...

Continua...

Abarth: si avvera il sogno di correre sulla pista di Monza

131007_AB_talent_02Il sogno di correre a Monza insieme a piloti professionisti sta per avverarsi per i 6 finalisti del ‘Make It Your Race’, il talent show televisivo che ha coinvolto quest’anno quasi 50.000 appassionati di tutta Europa, che hanno presentato le loro candidature attraverso il sito Internet dedicato all’iniziativa di Abarth. ‘Make It Your Race’ è prodotto da Zodiak Active, la company dedicata ai contenuti digitali e al Branded Entertainment di Zodiak Media, la società di produzione indipendente n° 1 in Europa, parte del Gruppo DeAgostini. Il talent show andrà in onda per la prima volta in Italia dal 18 novembre su DMAX – rete maschile del gruppo Discovery, presente sul canale 52 del digitale terrestre e sul canale 28 di TivùSat, che propone una programmazione stimolante e coinvolgente che soddisfa le passioni e gli interessi maschili – e poi sulle reti di tutta Europa.

I piloti ch...

Continua...

G.P. Corea: Vettel troppo forte, Alonso s’inchina

L_130051kor-446x423Hanno concluso il 14° appuntamento del Mondiale di Formula 1 solo al sesto e nono posto, Fernando Alonso e Felipe Massa, i due alfieri Ferrari, e solo due squadre presenti sul podio: la Red Bulll con Sebastian Vettel sul gradino più alto e la coppia Lotus, Kimi Raikkonen e Romain Grosjean. Con questo risultato Fernando Alonso è ancora secondo nella classifica Piloti, ma il distacco da Vettel, quando mancano 5 gare e 125 punti da assegnare, è salito a 77 lunghezze. Settimo invece Felipe, mentre la Scuderia rimane in seconda posizione nella Classifica Costruttori, con la Mercedes che si è però portata a un solo punto. Sebbene Fernando non sia riuscito a portare a casa più punti come avrebbe voluto, il pilota spagnolo è stato uno dei principali protagonisti di una gara emozionante, in cui ha cercato per gran parte della corsa di avere la meglio sulla Sauber motorizzata Ferrari di Hulkenberg, quarto al traguardo.

Alla partenza tutte le monoposto, a eccezione della Toro Rosso di Ricciardo, montavano gomme Supersoft: anche i piloti oltre la top ten in griglia, e quindi liberi di scegliere con quale mescola partire, volevano infatti liberarsi il più velocemente possibile della più “delicata” delle mescole Pirelli a disposizione.

Continua...