



Avete una bella macchina, apprezzata anche dalla vostra lei, ma volete stupirla ancora? E’ molto facile, basta fare un bel giretto sulle colline goriziane, assaggiare dell’ottimo vino e poi arrivare al castello di Spessa. Ma, mi raccomando, dovete farlo a San Valentino, così da suscitare l’effetto massimo. Infatti, per un San Valentino indimenticabile ad accogliere gli innamorati saranno le raffinate atmosfere del Castello (si trova esattamente nel comune di Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia), che nel ‘700 ospitò Giacomo Casanova e che ora è il cuore di un elegante resort, circondato dal green di un campo da golf a 18 buche. Il castello fu quasi interamente ricostruito – come lo si può ammirare oggi – nel 1881.
Una romantica passeggiata nel parco secolare seguendo il fil rouge delle frasi di Casanova sull’amore, incise su tabelle in ferro battuto; una camminata en plein air fra i vigneti delle tenuta che fanno da corona al castello; una visita con degustazione vini alla cantina duecentesca, la più antica e scenografica del Collio, dove si trovano i vini definiti “di qualità eccellente” da Casanova nelle sue Memorie. La cantina d’invecchiamento è invece ricavata da un bunker militare, costruito verso la metà degli anni Trenta. E per i golfisti, qualche ora sul green. La sera, una Cena della seduzione a lume di candela alla Tavernetta al Castello, eccellente ristorante gourmand ricavato dalla ristrutturazione di antichi rustici ai piedi del maniero. In camera, dulcis in fundo, un piacevolissimo omaggio di benvenuto.
Il resort, immerso in un enorme parco, ospita 15 eleganti suites arredate con mobili del’700 e’ 800 italiano e mitteleuropeo e, scavata nella collina sottostante, la più antica e scenografica cantina del Collio, dove invecchiano i pregiati vini della tenuta. Dal restauro di una vecchia cascina ai piedi del maniero è stata ricavata la Tavernetta al Castello, con 10 camere dall’atmosfera country chic. La Club House è ospitata in un antico rustico, con ampio dehors e un’ombreggiata terrazza che dà sul giardino e su un campo da golf a 18 buche : nel suo ristorante, l’Hosteria del Castello (aperta anche a chi non gioca a golf), la cucina rincorre la stagionalità e ricalca i sapori del territorio, con ottima selezione di affettati e formaggi friulani. A completare il resort, l’agriturismo La Boatina con 5 camere B&B e il ristorantino La saletta del gusto, luogo ideale per cene golose e informali. Due le etichette prodotte nei vigneti del Resort: Castello di Spessa (tra cui spicca il Pinot Nero Casanova) e La Boatina.