Archivio mensile Gennaio 2014

Peugeot 205: una splendida trentenne si racconta

Peugeot-205-Cabriolet-CJMi fa piacere quando mi dicono che ho trent’anni e non li dimostro. Eppure trent’anni sono tanti, soprattutto per un’automobile. Anche l’Europa non era la stessa di oggi: le crisi petrolifere degli anni 70 avevano messo in crisi l’industria dell’auto che era obbligata a modificare rapidamente i programmi produttivi per adattarli alla nuova situazione. In pratica, si voleva che noi automobili fossimo più economiche nella costruzione e nell’uso, strizzando un occhio ai giovani che erano ormai diventati una componente vitale della società. È in questa situazione che Peugeot – che tra l’altro attraversava un periodo finanziariamente difficile, anche in conseguenza dell’acquisto di Citroën – comincia a pensare a me. All’inizio mi chiama M24 e mi definisce un progetto: dovevo essere innovativa, leggera, aerodinamica e avere motori ad alto rendimento. E poi: non troppo piccola, ma neanche troppo grande, insomma un po’ a metà delle mie “zie” 104 e 304.

Continua...

Pirelli: ancora tre anni esclusivi in Formula 1

Pirelli Team 2013

I 58 componenti (tra i quali 8 donne) del team Pirelli di Formula 1 per l’anno 2013

Dando seguito alla decisione del World Motor Sport Council, che ha confermato Pirelli come fornitore unico di pneumatici per il Campionato Mondiale FIA di Formula Uno, Pirelli e FIA hanno rinnovato il relativo contratto. La durata dell’accordo è di tre anni, a partire dalla stagione 2014.
La Federazione e Pirelli, in collaborazione con i team, hanno lavorato insieme per migliorare ulteriormente i livelli di sicurezza e performance del Campionato F1. A tale scopo sono stati introdotti importanti cambiamenti al Regolamento Sportivo FIA in materia di test degli pneumatici, che permetteranno all’azienda italiana di proseguire il proprio impegno di fornitore esclusivo di pneumatici in modo proficuo nell’interesse di tutti gli attori della F1.

Le nuo...

Continua...

Ford: ecco il C-Max Solar Energi con i pannelli solari sul tetto

C-MAXEnergiSolarE’ in arrivo al Consumer Electronics Show di Las Vegas un auto con i pannelli solari sul tetto. Una ‘concept car’ unica nel suo genere: la C-MAX Solar Energi, ibrido-elettrica a energia solare. L’innovativa vettura unisce i vantaggi della propulsione ibrida alla ricarica delle batterie tramite l’energia solare, una combinazione che in futuro renderà le auto ibride ancora più efficienti e sostenibili. A differenza delle auto ibride convenzionali, che ricaricano le batterie principalmente tramite un motore a combustione o, nel caso delle ibride plug-in, collegandosi a una presa elettrica, la Ford C-MAX Solar Energi Concept ricava l’elettricità dall’energia solare. Il tetto, composto da pannelli fotovoltaici, è dotato di uno speciale convogliatore di energia basato sul principio delle lenti d’ingrandimento. Il risultato è un’auto che riesce a garantire, con un giorno di esposizione ai raggi solari, la stessa autonomia elettrica di un’auto ibrida plug-in completamente carica.

“La Fo...

Continua...

Turismo: Casanova, il vino dell’amore, per festeggiare San Valentino

Castello di Spessa-1Avete una bella macchina, apprezzata anche dalla vostra lei, ma volete stupirla ancora? E’ molto facile, basta fare un bel giretto sulle colline goriziane, assaggiare dell’ottimo vino e poi arrivare al castello di Spessa. Ma, mi raccomando, dovete farlo a San Valentino, così da suscitare l’effetto massimo. Infatti, per un San Valentino indimenticabile ad accogliere gli innamorati saranno le raffinate atmosfere del Castello (si trova esattamente nel comune di Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia), che nel ‘700 ospitò Giacomo Casanova e che ora è il cuore di un elegante resort, circondato dal green di un campo da golf a 18 buche. Il castello fu quasi interamente ricostruito – come lo si può ammirare oggi – nel 1881.

Una romantica passeggiata nel...

Continua...