Rally: scatta il 13 marzo da Pordenone la 21^ Italian Baja

Claudio Azzaretti - Italian Baja 2013 (1)Sono aperte da una decina di giorni le iscrizioni alla XXI edizione dell’Italian Baja, in programma dal 13 al 16 marzo. E’ partita quindi la marcia di avvicinamento alla prova valida per la Coppa del Mondo Cross Country Rallies riservata alle auto e la Fim Bajas World Cup riservata a moto e quad, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone. “E’ un grande onore e una grossa responsabilità continuare a far parte degli appuntamenti iridati – spiega Bruno Bavaresco, segretario del club e membro del consiglio provinciale Aci -.  A tutti sembra ormai una cosa normale, anno dopo anno, ritrovare a marzo l’Italian Baja, ma noi siamo consapevoli di quanta fatica, quanta dedizione e impegno servano per preparare la gara, tanto più che la crisi economica generale non accenna a diminuire e colpisce forte anche gli sport motoristici. Però noi possiamo assicurare gli appassionati di fuoristrada che anche stavolta lo spettacolo sarà all’altezza della tradizione, con una dedica speciale all’indimenticabile Claudio Azzaretti (foto)”. Il percorso 2014, nella sua prima stesura, prevede venerdì 14 marzo l’iniziale super special stage di 10 km  tra i comuni di Zoppola e Cordenons, nell’alveo del fiume Meduna.

Poi sabato 15 e domenica 16 marzo quattro giri di un tracciato lungo 92 km caratterizzato dagli splendidi sterrati della campagna pedemontana e dalle “grave” del fiume Tagliamento e del torrente Cosa. In totale 378 km di percorso cronometrato in grado di esaltare la velocità e la tenuta dei mezzi e l’abilità dei conduttori, con passaggi emozionanti sui guadi e sull’ormai celebre salto di Rauscedo. Tra gli attesi protagonisti della competizione, menzione particolare  per l’avianese Alessandro Ruoso, che si è già reso disponibile a rinnovare la sfida con il supercampione Stephane Peterhansel.Si è intanto allungata la lista degli iscritti a meno di tre settimane dal via. Lo scorso weekend si è corsa a Leningrado la Northern Forest con trionfo del saudita Yazeed Alrajhi su Toyota Hilux Overdrive, davanti al russo Vladimir Vasilyev e al brasiliano Reinaldo Varela, guarda caso gli ultimi due vincitori del Baja.

IB 2010, Boris GadasinAdesso tutto l’interesse si sposta a Pordenone dove è atteso il ritorno dello “zar” Boris Gadasin (foto a lato) con il suo G-Force, deciso a conquistare il quarto sigillo dopo i successi del 2007, 2009 e 2011. Impresa non facile considerato il valore degli avversari e le difficoltà di un percorso reso ancora più ostico dalle piogge sovrabbondanti. Uno dei principali antagonisti di Gadasin sarà il connazionale Vasilyev al volante di un Mini All Racing del team X-Raid, quello che ha vinto a gennaio la Dakar con Nani Roma, davanti a Stephane Peterhansel. E c’è la possibilità che anche Alrajhi metta in obiettivo l’Italian Baja per puntare a un clamoroso bis di vittorie in avvio di stagione. Nel frattempo Miki Biasion si muove nell’orbita R-Team di Renato Rickler, sperando di trovare un mezzo Mitsubishi all’altezza delle sue ambizioni, da protagonista. Ma c’è anche l’attenzione al sociale. Forte l’impegno del Fuoristrada Club 4×4 per caratterizzare in senso solidaristico la competizione 2014. Il
“Memorial Azzaretti”, che premierà l’autore del miglior tempo nella super special stage tra Cordenons e Zoppola (venerdì 14 marzo), sarà l’occasione per una raccolta fondi in favore del Comitato Ideal Standard, in sostegno alle famiglie dei lavoratori in difficoltà. Inoltre durante il weekend della corsa, nel quartiere generale allestito alla Fiera di Pordenone, si svolgerà un mini corso di avviamento alla guida di veicoli per disabili tenuto da EDS (Evolution Driving School), a cura di Gianluca Tassi, pilota disabile che ha partecipato all’Italian Baja e che dimostra con la sua personale volontà e tenacia la possibilità di superare qualsiasi ostacolo.