



“Sono molto contento di questo quarto posto, perché finire in Q3 con i problemi avuti allo sterzo è davvero un buon risultato – così Fernando Alonso al termine delle qualifiche –. In una stagione in cui le vetture richiedono molto tempo per qualsiasi tipo di modifica, i ragazzi sono riusciti a cambiare la sospensione in pochi minuti, un vero record, e mi hanno rimesso in pista al momento giusto, permettendomi di passare la Q2. L’incidente con Kvyat è stato un episodio sfortunato per entrambi, inevitabile perché quando ho visto la sua Toro Rosso era già troppo tardi. Come sempre quando piove la visibilità diminuisce sensibilmente e le prove diventano una lotteria. La squadra è stata super, anche quando in Q3 occorreva capire quando montare il nuovo set di Extreme Wet che avevamo a disposizione: lo abbiamo fatto all’inizio, quando le condizioni della pista erano migliori, e così siamo riusciti a fare subito il giro veloce.
Partendo dal...
Continua...Tornano a rombare i motori a Staranzano. Domenica infatti si disputerà la prima edizione di un Formula Driver collegato al 5° Memorial Mauro Mazzoni, per ricordare il pilota isontino prematuramente scomparso. Il tracciato di gara è del tutto nuovo, molto più ampio di quello delle precedenti esibizioni, sulle strade chiuse al traffico in località Bistrigna e il parcheggio dei pullman nei pressi della concessionaria Honda e Suzuki. Una gara automobilistica vera e propria su un tracciato a sviluppo rettangolare, disseminato di birilli di rallentamento, con un’area su un lato dedicata agli spettatori, che potranno accedere gratuitamente. La competizione è inserita nella manifestazione Motor Expo, che tanto successo ha ottenuto nelle precedenti edizioni con varie esibizioni sulle quattro ruote, drifting e stantmen in azione, il tutto accompagnato da proposte enogastronomiche ai vari chioschi nei pressi dell’area pubblico e zona box.
Ferrari, Maserati, Lamborghini, moto Morini, Bugatti, De Tomaso, Ducati, Lancia, Alfa Romeo: le più rappresentative icone italiane dal Dopoguerra agli anni ’80 faranno bella mostra di sé alla seconda edizione di “Motor Gallery”, a ModenaFiere il 10 e 11 maggio. Oltre 300 espositori provenienti da tutta Italia sui 41.000 mq dei padiglioni e spazi espositivi esterni di ModenaFiere daranno sfoggio della storia e della bellezza dell’automobilismo, con alcuni pezzi anche dalle celebri collezioni private di Mario Righini, Umberto Panini e Francesco Stanguellini.
Erano candidati al premio ben 30 nuovi modelli di origine americana, coreana, europea e giapponese, commercializzati in Europa nel corso del 2013. La giuria, che riflette le sensibilità e i gusti di 58 giornalisti provenienti da 22 paesi europei, ha appena reso noto il suo verdetto: all’interno di un gruppo ristretto di sette modelli finalisti, preselezionati lo scorso dicembre, ha vinto la nuova PEUGEOT 308, con 307 punti, quarto modello PEUGEOT insignito del premio « Car of the Year », dopo la 307 (2002), la 405 (1988) e la 504 (1969). Prodotta a Sochaux, culla storica del Marchio, la nuova 308 è stata commercializzata in Europa nell’ultimo quadrimestre del 2013; sarà lanciata industrialmente e commercialmente in Cina, primo mercato automobilistico mondiale, all’inizio del 2015.