Ferrari: terzo posto per Alonso al Gran Premio della Cina

GP CINA F1/2014Inaspettato podio per la Ferrari con Alonso al Gran premio della Cina. L’ambizione della Scuderia Ferrari era quella di essere il team migliore nel gruppo delle squadre che in questa stagione si ritrovano a inseguire la Mercedes. Nel Gran Premio della Cina questo obiettivo è stato raggiunto, con Fernando Alonso che ha ottenuto un bel terzo posto alle spalle del team tedesco che sta dominando il campionato. Lewis Hamilton ha conquistato la sua terza vittoria di fila precedendo il compagno Nico Rosberg che continua a guidare il campionato piloti in cui Fernando è risalito al terzo posto. Kimi Raikkonen, con la seconda F14 T, ha invece recuperato tre posizioni rispetto al risultato delle qualifiche e ha concluso all’ottavo posto.

Così Fernando Alonso al termine: “Dopo un inizio di stagione difficile questo podio è un’iniezione di fiducia per tutta la squadra, una motivazione extra per tutti quelli che stanno cercando di fare del loro meglio per colmare il gap che ci separa dai primi. E credo vada dedicato a Stefano Domenicali, perché tutto quello che si farà fino a luglio è anche frutto del suo lavoro.

GP CINA F1/2014Certamente abbiamo fatto un passo avanti, perché rispetto a due settimane fa la distanza dai leader è diminuita, ma sappiamo bene che la strada è ancora lunga e che dobbiamo rimanere con i piedi per terra. In generale questo è stato un buon weekend per me, è andato tutto bene fin dal venerdì, anche se a causa della pioggia la qualifica si è rivelata più complessa del previsto. E’ stata una gara al limite e credo non avremmo davvero potuto fare di più. Questo è un circuito abbastanza unico nel suo genere ed ora dobbiamo approfittare della lunga pausa che ci separa dalla prossima gara per prepararci al meglio ad ogni situazione”.

Delusione invece per Kimi Raikkonen: “E’ stato un fine settimana davvero difficile, fin dal venerdì mattina ho sofferto di problemi che non siamo riusciti a risolvere del tutto e oggi in gara non ho ottenuto il risultato che volevo. La partenza è stata buona, ho guadagnato due posizioni, ma poi non sono riuscito a guadagnare terreno, non avevo il passo e avevo poca aderenza sia sull’anteriore che sul posteriore. GP CINA F1/2014Nell’ultimo stint con gomme nuove la vettura si è comportata meglio, ma poi con il degrado degli pneumatici la situazione è tornata a complicarsi. Credo che le difficoltà incontrate qui siano dipese da una combinazione di diversi fattori, dal mio stile di guida unito alle basse temperature e alle caratteristiche del tracciato. Oggi abbiamo portato a casa punti preziosi grazie all’intenso lavoro di tutta la squadra, ed ora continueremo a lavorare senza sosta per migliorare. Il risultato di Fernando è molto incoraggiante, è la prova che stiamo andando nella direzione giusta”.
Ora ci sono tre settimane di sosta per cercare di ridurre al massimo il gap che separa la “rossa” di Maranello dalla corazzata Mercedes. L’11 maggio speriamo di vedere migliori risultati sul circuito di Barcellona.