



Inaugurata ieri la 5º edizione del MotorXmas con un primo evento incentrato sulla sicurezza. Davanti a un nutrito numero di studenti e autorità la Gamma Motori ha fatto vedere un incidente stradale simulato tra moto e auto causato da una mancata precedenza, con conseguente intervento combinato tra Vigili del Fuoco, 118 e Carabinieri. Sul piazzale della fiera la coordinazione del soccorso hanno messo in evidenza la professionalità e la dedizione degli operatori e incuriosito non molto gli intervenuti con le modalità di azioni condivise. Presente anche il pullman azzurro della Polizia, vera e propria “aula multimediale”, dove le forze dell’ordine sensibilizzano e responsabilizzano i più giovani riguardo ai pericoli della guida, in particolare agli stati d’ebbrezza e stanchezza. Assieme al testimonial Andrea Montermini (pilota Formula 1 e collaudatore Ferrari), il giornalista Rosario Giordano ha tenuto un incontro sulla sicurezza stradale, indirizzato soprattutto ai giovani. Gli studenti delle principali scuole locali hai poi toccato con mano vetture sportive e mezzi dell’Esercito e della Polizia (mezzi pesanti e Lamborghini Gallardo) e assistito a una “lezione” tenuta da professionisti del settore e sportivi di alto livello sui principi base della guida sicura, con un piccolo excursus sui dispositivi di sicurezza (crash test) nonché i corretti comportamenti da adottare alla guida. Oggi sono iniziate le prove della pista per auto e moto, in vista delle finali di domani.
Domenica sullo spettacolare circuito di Yas Marina si disputerà l’ultimo Gran Premio della stagione 2014 di Formula 1. La gara ha la particolarità di essere l’unica che si corre con due condizioni di luminosità completamente diverse: la partenza, infatti, avviene nel tardo pomeriggio, con la luce naturale, ma presto il sole tramonta, l asciando il compito di illuminare la pista ai potenti riflettori sparsi lungo i 5.554 metri disegnati da Hermann Tilke. La Formula 1 ci arriva con ancora il titolo piloti da assegnare e la gerarchia del campionato Costruttori da definire. La Scuderia Ferrari vuole quindi chiudere la stagione al meglio, cercando di massimizzare le opportunità offerte dal doppio punteggio che solo questa gara mette in palio, con verdetti finali ancora da scrivere.