Archivio mensile Marzo 2015

Formula 1: nelle qualifiche in Malesia Vettel a ridosso di Hamilton

GP MALESIA F1/2015Scatterà dalla prima fila la Ferrari di Sebastian Vettel nel Gran Premio della Malesia, questo il verdetto dell’ultima porzione di qualifiche, al termine di un turno movimentato dall’arrivo di un violento temporale. La pioggia riversatasi sul tracciato malese verso la fine della seconda manche, ha impedito a Kimi Raikkonen – in quel momento undicesimo – di passare il turno (1.42.173), mentre è giunta seconda tra le due Mercedes di Lewis Hamilton (1.49.834) e Nico Rosberg (1.50.299) la SF15-T del pilota tedesco (1.49.908), tornato in pista con due set di Intermediate appena concesso il via libera dalla direzione di gara.
Così Sebastian al termine deelle qualifiche: “Oggi avevamo un buon ritmo e alla fine con Lewis è stata una battaglia molto serrata. L’anno scorso ci siamo trovati nelle stesse condizioni, con pneumatici da bagnato intermedi alla fine, e siamo finiti a un decimo di distacco. Quindi forse il prossimo anno… Sicuramente questo risultato ci mette in una buona posizione per domani. Credo che l’obiettivo sia fare la miglior gara possibile, e poi vedremo.

La natura de...

Continua...

Formula 1: Mercedes al top, Ferrari sul podio in Australia

_8174944Buona la prima! La Ferrari centra il suo primo podio della stagione 2015 di Formula 1 con il “debuttante” Vettel, al termine di un Gran Premio d’Australia alquanto noioso, ma foriero di buone notizie in casa della Rossa, con discreti passi avanti rispetto alla stagione trascorsa, veramente deficitaria. Il distacco dalla Mercedes è rimasto tale, ma almeno la casa di Maranello è davanti alle altre contendenti. Vettel si è battuto alla grande, mentre Raikkonen è stato davvero sfortunato, dopo aver dimostrato un passo gara al quale non eravamo certo abituati.
Sul podio non è suonato l’inno italiano – ha detto Vettel al termine della gara – ma possiamo essere molto contenti di questo week end. Peccato che un piccolo errore abbia impedito a Kimi di finire la gara, ma in generale è stato un fine settimana molto “pulito”. La cosa più importante è che abbiamo una buona vettura, una piattaforma valida su cui continuare a lavorare. Quindi grazie e complimenti anche alle persone che hanno lavorato a Maranello, oltre a quelle che erano qui in Australia. Senza di loro questo risultato non sarebbe stato possibile”.
Ma la partenza poteva sicuramente essere migliore, vero Sebastian? “Il via non è stato eccezionale, le gomme hanno pattinato troppo e quando

ho cercato di tenere la traiettoria intern...

Continua...

Formula 1: si parte domenica da Melbourne con le Pirelli P Zero soft e medium

01-Melbourne-Preview-4k-ITSiSi corre domenica a Melbourne, sul circuito semi-permanente di Albert Park, il Gran premio d’Australia di Formula 1, prima gara in calendario del campionato del mondo 2015. Un asfalto scivoloso, con scarsa aderenza, un elevato livello di carico necessario e la presenza di punti da forti frenate sono le sue caratteristiche principali, per le quali Pirelli ha scelto di schierare i suoi pneumatici P Zero soft e medium. Così ci informa Paul Hembery, direttore motorsport della Pirelli: “La nostra quinta stagione in Formula 1 scatta in Australia con una delle gare più eccitanti dell’anno, su un palcoscenico estremamente impegnativo e imprevedibile. Come un anno fa saremo in pista con le nostre P Zero soft e medium: l’accoppiata ideale per rispondere alla grande varietà di condizioni p...

Continua...

Formula 1: cauto ottimismo Ferrari per il mondiale 2015

_CA08631L’opinione tecnica del nostro esperto Fabio Pauluzzo

Alla vigilia del GP inaugurale della stagione di Formula 1 analizziamo quanto è emerso nel corso delle 3 sessioni di test invernali, per ipotizzare la nuova composizione della griglia di partenza, peraltro sempre meno nutrita a causa delle difficoltà economiche dei team più piccoli. Lo strumento primario per valutare le prestazioni viste a Jerez de la Frontera e a Montmelò sono ovviamente i tempi sul giro. Tuttavia, se ci limitassimo a considerare i migliori riscontri cronometrici di giornata, rischieremmo di ricavarne indicazioni parziali, se non addirittura fuorvianti. Ciò vale in particolar modo per le prime due sessioni di test, nel corso delle quali i top team si sono concentrati prevalentemente sulla ricerca dell’affidabilità e sulla messa a punto delle nuove monoposto, effettuando stint medio lunghi con coperture Medie o Soft. Altri team, tipo Sauber, hanno invece immediatamente ‘calzato’ le Supersoft alla ricerca del tempone, per attirare potenziali sponsor. Oltre al divario di prestazioni tra mescola Soft e Supersoft, che la Pirelli indica in circa 1″ al giro, è necessario considerare il quantitativo di carburante nel serbatoio, che può pesare per almeno altri 4-6/10 di secondo sulla singola tornata.

Solo n...

Continua...