Archivio mensile Maggio 2015

Mazda: un milione di CX-5. Il Suv compatto giapponese piace molto

20150525La milionesima Mazda CX-5 è uscita dalla linea di assemblaggio alla fine di Aprile. Il richiestissimo SUV compatto di Mazda ha raggiunto questo risultato dopo meno di 3 anni e mezzo dall’inizio della produzione, a fine 2011. Solo un altro dei modelli Mazda – la 3 – aveva raggiunto più velocemente questa considerevole numero di unità prodotte.
Entrato nel febbraio 2012 in uno dei segmenti in più rapida crescita, il primo crossover compatto di Mazda è stato anche il primo modello in produzione a essere equipaggiato con la gamma completa della tecnologia SKYACTIV, e a giovarsi del design KODO-Soul of Motion. La CX-5 ha così inaugurato una nuova era per Mazda, e ha contribuito a mettere la casa automobilistica sulla strada per il successo. Il modello da allora ha vinto più di 60 premi in tutto il mondo, tra cui il prestigioso Car of the Year Japan 2012-2013, nonché numerosi riconoscimenti per  il miglior SUV e Crossover. Nello stesso anno è stato il SUV più venduto in Giappone, ed è anche il modello Mazda più popolare in numerosi mercati Europei, tra cui la Germania.
“Sono lieto di vedere il CX-5 raggiungere quota 1 milione di unità in soli 3 anni e 5 mesi “, ha detto Masashi Otsuka, CX-5 Program Manager. “Vorrei esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che nel mondo hanno apprezzato e sostenuto questo modello. Siamo impegnati ogni giorno a continuare a migliorare il CX-5, per garantire che nel futuro rimanga una scelta apprezzata da persone con stili di vita dinamici e che possa attrarre ancora più automobilisti”.

Prodotto in...

Continua...

G.P. Monaco: Vettel scatta dalla seconda fila, Kimi dalla terza

GP MONACO F1/2015Scatteranno dalla terza e sesta posizione le due Ferrari SF15-T di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, nella griglia di partenza del Gran Premio di Monaco. Al termine del turno di qualifica svoltosi ieri sul circuito di MonteCarlo, con cielo nuvoloso e temperatura di 18, la pole position è andata in extremis alla Mercedes di Lewis Hamilton, con il crono di 1.15.098. Vettel si è confermato in seconda fila con il tempo di 1.15.849, preceduto dall’altra Mercedes di Nico Rosberg (1.15.440). Sesto tempo e terza fila per Raikkonen, con il crono di 1.16.427.

Sarà la volta buona per riuscire a infilare in partenza, e poi nel percorso del primo giro, i due piloti Mercedes? Si può tentare subito, allo start, altrimenti dopo è molto più difficile: Hamilton parte in testa, ma Vettel – usufruendo della corsia pulita dietro a Luis – con un grande balzo attacca e poi supera Rosberg, attestandosi alle spalle del leader temporaneo. Poi, sotto la pressione di Sebastian, Hamilton fa un piccolo errore in staccata, va leggermente largo e Vettel lo supera, rimanendo poi in testa per tutto il gran premio.

Potrebbe ess...

Continua...

G.P. Monaco: al debutto il nuovo Pirelli P Zero Red Supersoft

06-monaco-preview-1k-it_7Debutta in Formula 1 un nuovo pneumatico della Pirelli: si tratta del P Zero Red supersoft, a fianco del già visto P Zero Yellow soft. Nel Gran Premio di Monaco, la gara più prestigiosa in calendario, la gomma supersoft offrirà il massimo livello di grip e di prestazione di tutta la gamma F1 Pirelli, grazie anche a una mescola quest’anno del tutto nuova. Si tratta di una gomma “low working range”, capace di raggiungere rapidamente la prestazione ottimale: un fattore chiave fra le curve del circuito cittadino del Principato. Per Pirelli gareggiare a Montecarlo significa fare un tuffo nella propria storia sportiva. Il primo GP di Monaco valido per il Mondiale si corse nel 1950, con la vittoria del grande Juan Manuel Fangio al volante di un’Alfa Romeo gommata Pirelli. Anche l’ultimo successo di Fangio a Montecarlo (nel 1957) fu ottenuto con pneumatici Pirelli alla guida della sua Maserati.
Così si è espresso Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli, in occasioned el gran premio monegasco: “Il GP di Monaco è una di quelle gare che si attendono con emozione: poche parole possono descrivere adeguatamente lo spettacolo. Noi porteremo al debutto in campionato il nostro

pneumatico ...

Continua...

Cronoscalata carnica: 3 Osella PA2000 Honda al vertice nelle qualifiche

Domenico Scola allo start di VerzegnisIn un sabato di prove ufficiali caratterizzato da sole e spettacolo “in pista”, si sono finalmente accesi i motori della 46^ Verzegnis-Sella Chianzutan. Le prime schermaglie, il grande lavoro sulle migliori regolazioni per cui optare in gara e alcuni colpi di scena hanno animato la giornata di ricognizioni, e ora è davvero tutto pronto per il clou di domani, domenica 17 maggio alle 9.30 è fissato lo start di gara-1 con gara-2 subito a seguire dell’evento motoristico organizzato dalla Scuderia Friuli Acu e valido per il Campionato Italiano Velocità Montagna, la FIA International Hill Climb Cup e il Campionato Sloveno. Un pubblico già numeroso e composto ha affollato la cittadina carnica e le tribune naturali dei 5640 metri del tracciato da Ponte Landaia a Sella Chianzutan, godendosi il rombo dei motori, i colori e la passione di piloti e addetti ai lavori del circus della velocità in salita, presente in massa a Verzegnis con ben 237 concorrenti verificati, su 257 iscritti.

Prima...

Continua...