Formula 1: Ferrari alla riscossa a Silverstone

GP MONACO F1/2015a cura di Flavio De Crignis

 

La Formula 1 è legata in modo indissolubile al circuito di Silverstone, visto che da qui nel 1950 ebbe inizio la lunga storia dei mondiali. Allora vinse un pilota italiano con una monoposto italiana (l’Alfa Romeo di Nino Farina), mentre Silverstone nel corso degli anni ha saputo conservare (pur tra qualche pausa e con qualche significativa modifica) l’identità con il Gran Premio Nazionale che si è praticamente “cementato” a partire dalla seconda metà degli anni ottanta. Nonostante i piloti britannici non siano mai mancati si dovette aspettare fino al 1955 con Moss per veder issare l’Union Jack sul pennone più alto e per sentire il God Save The Queen per il pubblico locale.

 

A contorno di ciò però non possiamo dimenticare che ad oggi i piloti della Gran Bretagna sono quelli che hanno vinto il maggior numero di Gran Premi iridati ed anche il maggior numero di titoli iridati. A Mike Hawthorn, iridato nel 1958 seguirono nomi che hanno fatto la storia della Formula 1 come Graham Hill, John Surtees Jim Clark, James Stewart, James

Hunt, Nigel Mansell Damon Hill per arrivare a Lewis Hamilton, tra l’altro campione in carica. Oltre agli iridati piloti locali che sono saliti almeno una volta sul gradino più alto del podio sono stati Stirling Moss, Innes Ireland, Peter Collins, Peter Gethin, Tony Brooks John Watson, Eddie Irvine, Johnny Herbert, David Coulthard.

 

PRIMA EDIZIONE: 1950

 

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.892 metri

 

TOTALE CURVE: 14

 

CON RAGGIO A DESTRA: 7

 

CON RAGGIO A SINISTRA: 7

 

TOTALE GIRI DA PERCORRERE: 52

 

CHILOMETRI COMPLESSIVI: 306,198

 

PRIMA VITTORIA FERRARI: GONZALES -1951

 

ULTIMA VITTORIA FERRARI: ALONSO -2011

 

PILOTA CON IL MAGGIOR NUMERO DI VITTORIE A SILVERSTONE: PROST (5)

 

SCUDERIE CON IL MAGGIOR FERRARI WILLIAMS E MCLAREN (9)

 

NUMERO DI VITTORIE LOTUS: 8