Archivio mensile Agosto 2015

Rally F.V.G.: tre Peugeot su quattro al comando della prima tappa

Andreucci-Andreussi al comando su 208 T16 R5 #1

Andreucci-Andreussi al comando su Peugeot 208 T16 R5 #1

Il toscano Paolo Andreucci e la carnica Anna Andreussi, su Peugeot 208 T16 R5, hanno chiuso al comando la prima frazione di gara del 51.Rally del Friuli Venezia Giulia. Alle loro spalle sia Alessandro Perico, ottimo secondo con lo stesso modello di macchina, che Giandomenico Basso, su Ford Fiesta R5 BRC alimentata a Gpl, non hanno ancora perso le speranze di mettere in difficoltà i leader nella seconda e decisiva tappa di domani. Chi ha invece riposto ogni speranza di vittoria è Umberto Scandola, fermo già nella seconda prova speciale con la Skoda Fabia R5, dopo aver pesantemente toccato con l’avantreno.
Buona pure la prestazione del giovane Michele Tassone, al debutto con la 208 T16 R5, che passa da quinto a quarto nella classifica assoluta proprio sull’ultimo tratto cronometrato, dove un ottimo Simone Campedelli si è dovuto fermare per problemi meccanici alla Peugeot 207 S2000. Fuori dai giochi proprio sull’ultima prova, dopo dei buoni tempi, l’italo svizzero Stefano Baccega, per problemi all’alternatore della sua Ford Fiesta R5.

Continua...

Pirelli: due studenti all’Expo a caccia di innovazione

image003E’ un’esperienza veramente originale quella che la Pirelli ha voluto fare all’Expo, inviando due giovani studenti a “caccia di innovazione”. Una particolare sfida che si è posta Pirelli nel progetto #WeFeedtheFuture https://wefeedthefuture.pirelli.com/en/home, che per oltre un mese ha visto all’opera un originale “Innovation Team” composto da Miloš Nikolić, fisico montenegrino con la passione per il digitale, e Gregory A. Kufera, matematico americano esperto di new media. Entrambi studenti del corso “Pirelli Visiting Professorship in Italian Studies” della prestigiosa Università di Princeton, Miloš e Gregory si sono messi alla ricerca degli elementi di innovazione che caratterizzano Expo, attraverso testi e immagini distribuiti su un pianeta virtuale con al centro l’innovazione, così come da sempre avviene nella vita reale di aziende che, come Pirelli, hanno l’innovazione tra i loro punti di forza.  Non solo.

Traendo ispirazio...

Continua...

Tricolore 2015: al via a Cividale il 51° Rally Friuli Venezia Giulia

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeot 208T16, #3) Racing Lions, vincitori assoluti l'anno scorso.

Paolo Andreucci, Anna Andreussi (Peugeot 208T16, #3) Racing Lions, vincitori assoluti l’anno scorso.

Una grande gara per un grande Campionato Tricolore che, mai come in questa stagione, sta proponendo importanti motivi tecnici e sportivi. Il 51. Rally del Friuli Venezia Giulia è ormai alle porte. Domani, giovedì 27 agosto, ultime rifiniture e poi venerdì prima giornata di scontri con il mattino riservato alla shake down, sulla classica strada di Cialla-Prepotto dalle ore 08:00-12:00, e il pomeriggio che vedrà il via della gara alle 15:30 da Piazza Duomo a Cividale e i concorrenti successivamente impegnati nelle 5 prove speciali che compongono la prima frazione di gara.
Straordinario anche l’elenco iscritti, con 139 equipaggi complessivamente al via, e con almeno 5 piloti in grado di lottare per la prima posizione. Con ottime possibilità di successo nella corsa organizzata dalla Scuderia Friuli ACU, sono infatti al via piloti di grande caratura come il toscano Paolo Andreucci, in coppia con la friulana Anna Andreussi, sulla Peugeot 208 T16 ufficiale, il veronese Umberto Scandola e la sua nuova Fabia R5 ufficiale condivisa con il ligure Guido D’Amore, il veneto Giandomenico Basso con la Ford Fiesta della BRC alimentata a gas, in coppia con il toscano Lorenzo Granai, il romagnolo Simone Campedelli, con la Peugeot 207 S2000, navigato dal bresciano Danilo Fappani, e il bergamasco Alex Perico , Peugeot 208 T16 R5, insieme a Mauro Turati.

Quest...

Continua...

La Citroen che non t’aspetti: una Cactus “pungente”

IMG_20150402_161939

Ha pure ricevuto il premio mondiale “World Car Design” per quest’anno e, a prima vista può anche non piacere, ma poi la Citroen C4 Cactus diventa proprio una vettura particolare, per chi vuole distinguersi, personalizzarsi e non temere affatto i danni in città o nei parcheggi, causati da portiere o paraurti altrui. Con la novità degli airbump, un’esclusività mondiale che la rende unica e…simpatica, con questa specie di materassino sulle fiancate che fa un po’ pensare alle protezioni degli autoscontri del lunapark.

Una vettura con il Dna cittadino, da quanto abbiamo detto, che non disdegna affatto le lunghe galoppate fuori dai centri urbani, frizzante, giovanile e gagliarda come poche altre. In fin dei conti è sempre una C4, con tutti i suoi pregi e nessun difetto. Chi la conosce già continua ad apprezzarla ancora di più, chi non l’ha ancora incontrata bastano pochi km per innamorarsene. Tanto da non poter fare a meno di coniare per l’ennesima volta il famoso slogan “provare per credere”.

Sì p...

Continua...