



Il toscano Paolo Andreucci e la carnica Anna Andreussi, su Peugeot 208 T16 R5, hanno chiuso al comando la prima frazione di gara del 51.Rally del Friuli Venezia Giulia. Alle loro spalle sia Alessandro Perico, ottimo secondo con lo stesso modello di macchina, che Giandomenico Basso, su Ford Fiesta R5 BRC alimentata a Gpl, non hanno ancora perso le speranze di mettere in difficoltà i leader nella seconda e decisiva tappa di domani. Chi ha invece riposto ogni speranza di vittoria è Umberto Scandola, fermo già nella seconda prova speciale con la Skoda Fabia R5, dopo aver pesantemente toccato con l’avantreno.
Buona pure la prestazione del giovane Michele Tassone, al debutto con la 208 T16 R5, che passa da quinto a quarto nella classifica assoluta proprio sull’ultimo tratto cronometrato, dove un ottimo Simone Campedelli si è dovuto fermare per problemi meccanici alla Peugeot 207 S2000. Fuori dai giochi proprio sull’ultima prova, dopo dei buoni tempi, l’italo svizzero Stefano Baccega, per problemi all’alternatore della sua Ford Fiesta R5.
Sfortuna anche per il reggiano Ivan Ferrarotti che deve ritirarsi dopo una prova lasciando correre in solitaria il diretto avversario Luca Rossetti nel Trofeo Renault Clio R3T, e perdendo l’ occasione di ottenere punti importanti per il titolo tricolore Produzione. Tra le Swift R1B in lotta per il Suzuki Rally Trophy spicca l’ottima prima giornata del trevigiano Alessando Uliana. Domani la sfida finale ripartirà con la seconda parte di gara che comincerà sempre da Cividale alle 10, con 6 tratti cronometrati, con due passaggi sulle speciali di “Subit”, 14,08 km, “Mersino”, 21,72 km, e “Stregna”, 14,89 km. Anche per la seconda giornata di gara, sono in programma tre live streaming ACI Sport Service, alle 10:55 al bivio Canebola in prova “Subit”e alle 15:10 dal controllo stop della medesima prova.Ulteriore collegamento conclusivo all’arrivo del rally, previsto alle ore 18,20 in Piazza Duomo, a Cividale. Sempre domani sera il secondo appuntamento televisivo dalle ore 22.30 con lo speciale su Rai Sport 2, con il riassunto finale della gara friulana.
Questa la classifica dopo la prima tappa: 1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) in 39’04.1; 2.Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 40.4 ;3. Basso-Granai(Ford Fiesta R5 LDI)a 49.1;4.Tassone-Michi (Peugeot 208 T16 R5)a; 5.Koessler-Hofman (Subaru Impreza WrxSti)a 2’46.4;6.Gassner – Thannhaeuser (Mitsubishi Lancer Evo XR4)a 3’05.6;7.Rossetti-Chiarcossi (Renault clio R3T) a 3’13.9;8.Martinis-Arcangioli (Renault New Clio R3)a 3’27.1;9.Humar-Rus (Renault New Clio R3) a 3’38.4; 10.Andolfi-Savoia ( Ford Fiesta R5) a 4’11.6.