



E’ l’anno della svolta, il 2015, per Auto e Moto d’Epoca: con 18 grandi Marchi, le anteprime nazionali presentate a Francoforte e oltre 4 mila tra le più belle auto d’epoca in vendita, il Salone padovano è divenuto l’evento di riferimento per l’auto contemporanea in Italia, e si conferma il più importante appuntamento dedicato all’Heritage in Europa. Nella giornata di Preview, giovedì 22 ottobre, in un quartiere fieristico ampliato e ristrutturato, in mostra storia e avanguardia delle più importanti Case internazionali, una panoramica di Ferrari e Porsche rare mai ospitata prima e due appuntamenti d’eccezione e attualità: l’incontro tra tre grandi del Design come Giampaolo Benedini, Fabrizio Giugiaro e Paolo Pininfarina; e la corsa alla candidatura del motorismo storico a Patrimonio Mondiale dell’Umanità (Programma Preview).
Abarth, Alfa Romeo, Bentley, Bmw, Citroen, Ds, Infiniti, Jaguar, Land Rover, Maserati, McLaren, Mercedes, Pagani, Peugeot, Porsche, Tesla e Volvo porteranno in anteprima nazionale le auto presentate in prima assoluta a Francoforte non più di un mese prima. Così, Auto e Moto d’Epoca diventa il Salone leader e la porta d’Europa per l’auto in Italia, consacrando l’epoca come il primo e più importante veicolo di promozione, fidelizzazione e riconoscibilità per l’auto contemporanea.
Herita...
Continua...PINO TORINESE – E’ arrivata in Europa la nuova generazione di Kia cee’d, il modello che ha dato il “la” all’affermazione del marchio nei mercati del Vecchio Continente, e aperto la strada alle Kia “Made in Europe”. La nuova gamma si è presentata con importanti innovazioni estetiche e di contenuto, a conferma di un successo che dalla presentazione del modello nel 2006 ha superato il milione di esemplari prodotti in Europa, per la stessa Europa. I designer del Centro Stile di Francoforte e i tecnici del Centro Ricerca&Sviluppo di Namyang in Corea hanno ulteriormente sviluppato il progetto originale con interventi significativi, che riguardano sia l’estetica sia i contenuti tecnici. La nuova cee’d ha infatti un look ancora più sportivo e incisivo, con innovazioni tecniche come il nuovo motore 1000 a 3 cilindri T-GDI e il nuovo cambio automatico DCT a doppia frizione a 7 marce. Più una serie di miglioramenti e di arricchimenti negli equipaggiamenti, che riguarda l’intera gamma, berlina e sportswagon. Grande novità è la sorprendente versione GT Line, che estende ulteriormente l’offerta cee’d e arriva a coprire tutte le fasce di clientela del Segmento C, spaziando da quella più attenta alla versatilità e all’economia, a quella più orientata alla sportività.
La nuova Kia cee’d mantiene il design del modello originale e si caratterizza per alcuni...
Continua...“Colori d’autunno” è la pittoresca denominazione della tradizionale iniziativa di fine stagione del Club friulano veicoli d’epoca, presieduto da Italo Zompicchiatti. Oltre 50 esemplari di “vecchie signore” dal fascino intramontabile (auto e moto), faranno passerella lungo le strade del vino per attirare l’attenzione degli appassionati e dei curiosi delle 2 e 4 ruote del passato. L’organizzazione ha scelto un itinerario suggestivo e variegato per questo raduno, che chiude una stagione particolarmente intensa del sodalizio friulano, che associa oltre 400 collezionisti di veicoli storici.
Il ritrovo è fissato per domenica 18 ottobre, alle 9.40, davanti alla sede sociale di Orzano di Remanzacco. Moto e auto delle marche più prestigiose si raduneranno nel comune friulano per poi avviarsi in un giro turistico che le porterà lungo un suggestivo percorso: prima sulle colline di Ipplis, Spessa e Prepotto, cuore dei Colli orientali del Friuli, per poi raggiungere il Collio con destinazione il castello Formentini di S. Floriano, dove è prevista alle 11 una prima sosta dei veicoli.
Pirelli ha lanciato oggi “Chasing The Cal” (alla caccia del calendario), il concorso che permetterà a due vincitori/trici di partecipare all’esclusiva cena di gala del Calendario Pirelli 2016, scattato da Annie Leibovitz, che si terrà il 30 novembre alla Roundhouse di Londra. Un evento da sempre riservato a collezionisti, celebrità e media, al quale quest’anno avrà la chance di partecipare anche chi si registrerà su chasingthecal.pirelli.com (dov’è consultabile il regolamento), prendendo parte a una “caccia al tesoro digitale”.
Per vincere il concorso i partecipanti dovranno risolvere enigmi e giochi legati al mondo Pirelli e, attraverso le tecnologie di street view e business view di Google, percorrere alcuni dei luoghi simbolo della storia dell’azienda. Il superamento dei diversi livelli di gioco e il completamento delle singole tappe permetteranno di partecipare all’estrazione dei finalisti e alla selezione dei 2 vincitori. Prima dell’ultima tappa – il Gala Dinner londinese – i due vincitori saranno invitati a Milano, dove dovranno scovare i 2 inviti a loro riservati, nascosti in una Lamborghini Aventador Pirelli Edition.
“The Cal 2016” ved...
Continua...