SPOILER: è in stampa il numero doppio 227-228 – L’editoriale

COPspoiler227-228“Grazie Ragazzi, grazie Ragazzi!! Fantastic job! Mi sentite?? Forza Ferrari!!!” Con queste emozionanti parole dall’abitacolo della sua rossa monoposto, Sebastian Vettel urla tutta la sua gioia appena superata la bandiera a scacchi e la trasferisce ai suoi “Ragazzi” e contemporaneamente a tutto il mondo ferrarista. Un fiume in piena, agitando il pugno al cielo, e sicuramente con qualche lacrimuccia, bencelata dal casco integrale, il beniamino di milioni di fan del cavallino rampante continua la sua marcia di avvicinamento alle due Mercedes, sempre meno salde in vetta al campionato.

Urla di gioia soprattutto al termine del fine settimana di Singapore, che ha visto il pilota tedesco al vertice nelle qualifiche e sul podio più alto in gara, dopo aver condotto in testa all’inizio alla fine. Un successo alla grande della Ferrari, completato dal terzo posto di Kimi Raikkonen, con la Red Bull di Daniel Ricciardo a spaiare la coppia. Una vittoria importante che riapre la strada per il campionato del mondo piloti, a sei gare dal termine. Il Giappone fra sette giorni darà già un primo verdetto: una Ferrari ancora rampante (come se lo augurano tutti) o il ritorno della stella a tre punte? Staremo proprio a vedere.

In Regione invece assisteremo all’ennesimo bagno di folla che si riverserà lungo i tornanti della 38^ Cividale-Castelmonte (9-10-11 ottobre), la cronoscalata automobilistica amata da tutti, con macchine e piloti provenienti da tutt’Italia, che nel Friuli collinare si esaltano alla guida di vetture storiche e moderne. L’anno scorso ricorderete la bellissima vittoria del pilota di casa Giorgio Venica, al volante di una monoposta Lola di Formula 3000.

Completano questo numero doppio la prova della “pungente” Citroen C4 Cactus, i resoconti dei due grandi incontri rampanti, nel Collio e nella Riviera Friulana, con i possessori delle Ferrari granturismo del Nord-Est e della vicina Austria, e un giro turistico nel Collio alla riscoperta dei vini di eccellenza. Senza peraltro dimenticare la rassegna delle nuove vetture di produzione, tra le quali spicca la nuovissima Giulia, che dopo ben 22 anni riporta all’Alfa Romeo la trazione posteriore, dopo l’uscita di produzione dell’Alfa 75. Insomma, un numero pieno di argomenti interessanti, sfogliabile come sempre anche sul nostro sito dedicato, www.spoileronline.it

Claudio Soranzo