Auto Europa 2016: vince la DS 5, davanti a 500X e Renegade

Listener (1)E’ la DS 5 l’Auto Europa 2016, eletta dai giornalisti dell’Uiga, l’unione nazionale dei giornalisti dell’Automotive, riunitisi al Museo dell’Automobile di Torino per le votazioni, dopo aver provato i vari modelli in lizza per l’ambito premio. La DS 5, la prima vettura del nuovo marchio premium della Citroen, DS Automobiles, sorto all’inizio di quest’anno, ha raccolto il maggior numero di preferenze del gruppo di specializzazione, chiamati a valutare le 21 vetture finaliste.
La DS 5 ha ricevuto ben 184 voti, precedendo nella classifica finale la Fiat 500X,seconda con 131 voti e la Jeep Renegade, al terzo posto con 115. Più distanziata, al quarto posto, si é piazzata la Jaguar XE con 74 punti, quinta la BMW Serie 2 Active Tourer e a seguire la Suzuki Vitara e la Land Rover Discovery Sport.
Il premio è stato consegnato dal presidente dell’U.I.G.A. Marina Terpolilli a Eugenio Franzetti, direttore comunicazione e relazioni esterne del gruppo PSA e a Elena Fumagalli, da pochi giorni nominata responsabile della comunicazione del marchio DS.

Per una curiosa coincidenza la DS 5 é stata eletta Auto Europa  nello stesso giorno di 60 anni fa nel quale fu presentata la DS 19. Il 6 ottobre 1955 infatti venne lanciata al Salone dell’Automobile di Parigi quella che è poi divenuta un’icona dell’automobilismo mondiale. L’auto sportiva Europa 2016 é stata eletta la Lamborghini Aventador LP 750-4 Super Veloce. Sono stati poi assegnati gli Special Awards 2016: il Green Gold per la vettura più ecologica alla Rang Rover Hybrid, il Drive Safety per la sicurezza alla Volvo, l’Innovative Tecnology alla Oper e il Sustainable Mobility alla Mercedes.
Il premio speciale Research & Innovation è stato appannaggio della Fiat, mentre l’Innovative Design è stato assegnato alla Mazda. Infine il premio speciale Sostenibilità è stato consegnata alla società Alcantara per il suo impegno nell’abbattimento e alla compensazione delle emissioni di CO2, legate alla sua attività imprenditoriale.
Il criterio per definire il panel delle vettrue finalsite è il periodo di commercializzazione, che in quesat edizione è compreso tra il primo settembre 2014 al 31 agosto 2015. Le auto nuove ammesse alla selezione devono essere prodotte in Europa in almeno 10 mila unità nel periodo di considerazione. Per le vetture sportive non deve essere inferiore alle 500 unità. Il nome del modello può rimanere invariato, ma requisito fondamentale è quello della novità, sia dal punto di vista tecnico sia del design.

Tags:  , ,