Auto e Moto d’Epoca: a Padova da giovedì a domenica

phpThumb_generated_thumbnailE’ l’anno della svolta, il 2015, per Auto e Moto d’Epoca: con 18 grandi Marchi, le anteprime nazionali presentate a Francoforte e oltre 4 mila tra le più belle auto d’epoca in vendita, il Salone padovano è divenuto l’evento di riferimento per l’auto contemporanea in Italia, e si conferma il più importante appuntamento dedicato all’Heritage in Europa. Nella giornata di Preview, giovedì 22 ottobre, in un quartiere fieristico ampliato e ristrutturato, in mostra storia e avanguardia delle più importanti Case internazionali, una panoramica di Ferrari e Porsche rare mai ospitata prima e due appuntamenti d’eccezione e attualità: l’incontro tra tre grandi del Design come Giampaolo Benedini, Fabrizio Giugiaro e Paolo Pininfarina; e la corsa alla candidatura del motorismo storico a Patrimonio Mondiale dell’Umanità (Programma Preview).
Abarth, Alfa Romeo, Bentley, Bmw, Citroen, Ds, Infiniti, Jaguar, Land Rover, Maserati, McLaren, Mercedes, Pagani, Peugeot, Porsche, Tesla e Volvo porteranno in anteprima nazionale le auto presentate in prima assoluta a Francoforte non più di un mese prima. Così, Auto e Moto d’Epoca diventa il Salone leader e la porta d’Europa per l’auto in Italia, consacrando l’epoca come il primo e più importante veicolo di promozione, fidelizzazione e riconoscibilità per l’auto contemporanea.

Heritage e moderno sono due facce della stessa medaglia e Padova è il punto di riferimento per entrambe. L’edizione 2015, infatti, cresce su tutti fronti come mai prima d’ora: mai così tante Case automobilistiche, mai così tanti nuovi modelli, mai così numerosi espositori e auto in vendita. Una nuova area esterna di 2 mila metri quadri; 300 commercianti da tutto l’arco dei Paesi europei – erano 220 nel 2014 -; ben oltre 4 mila auto esposte, il record della 31ˆ edizione. Tra queste, regine saranno le Ferrari – mai così numerose e ben rappresentate – e le Porsche più rare. Se c’è un posto dove trovare l’auto dei propri sogni, questo posto è il Salone di Padova.
Auto e Moto d’Epoca sarà l’evento Automotive dell’anno in Italia, una fiera che ha costruito il suo successo sulla passione, la qualità e l’apertura internazionale. Parlare di auto, infatti, significa parlare della società che l’ha espressa: cultura, epopea, arte, aspirazioni, piloti, valori e innovazione tecnologica. Un patrimonio stratificato che confluisce in ogni nuovo modello attingendo alla tradizione che l’ha preceduto e mantiene viva l’emozione di milioni di appassionati in tutto il mondo. E’ questa la formula di Padova che, mettendo al centro l’esperienza dei visitatori, è divenuta il punto in cui Grandi Case, i migliori espositori europei e decine di migliaia di cultori e amanti dell’auto si incontrano per vivere e condividere una passione antica e ogni anno aggiornata al presente.