Renault: una flotta di 746 Clio per l’Arma dei Carabinieri

74678_5_8.aspxLa Renault Clio è entrata a far parte del parco auto dell’Arma dei Carabinieri. L’acquisizione del modello, giunto alla sua quarta generazione, fa parte del piano di approvvigionamento che prevede la distribuzione sul territorio di quasi 800 veicoli della Casa della Losanga, nell’arco di quest’anno.

Sono 75 le Clio già ricevute dall’Arma, parte di un quantitativo totale di 746 veicoli che costituirà l’intera flotta. Le Clio sono tutte nell’allestimento Wave, mentre le motorizzazioni scelte sono l’1.5 dCi e l’1.2 benzina, entrambe eroganti 75 Cv e con il cambio manuale a 5 rapporti, tutte Euro 6 tranne le prime 75, quelle già in servizio, con motore Euro 5.

Renault Clio ricopre così il ruolo di affiancamento delle Forze dell’Ordine, con un equipaggiamento ad hoc per le funzioni supplementari, come l’azionamento dei lampeggianti e altri comandi posizionati per un utilizzo rapido e

intuitivo, oltre che per facilitare gli interventi di pattuglia, come per esempio due porta-arma integrati con blocco a chiave o ancora un piano scrittoio con luce a led, integrato nella cappelliera posteriore.

La flotta delle 746 vetture, allestite con la peculiare livrea dell’Arma dei Carabinieri dalla Focaccia Group di Cervia, è destinata principalmente ai
Comandi di Stazione e alle Tenenze di tutto il territorio italiano, nonché alle Compagnie di Intervento Operativo per i compiti di supporto ai reparti
territoriali.