



François Goupil de Bouillé, Vice Presidente Infiniti Emea; Giorgio e Simone Sina, Infiniti Center Udine; Walter Corradi, Infiniti Franchising & Aftersales Manager
Sempre più all’avanguardia il marchio Infiniti, non solo in Italia, ma anche in Europa. La rinomata Casa giapponese, attiva nel segmento Premium, ha ampliato come non mai la sua presenza in Europa con risultati record di ordini raccolti a marzo e nel primo trimestre 2016. Più di 3.900 autovetture Infiniti sono state ordinate durante il mese di marzo nell’Europa Occidentale, con un record di crescita del 232 % rispetto a marzo 2015, e oltre 6.000 ordini nel primo trimestre 2016 sono quasi il triplo di quelli raccolti nel medesimo periodo dell’anno precedente. A farla da padrona la Q30, la nuova compatta premium di Infiniti, molto appetita nel Vecchio Continente.
In tutte le regioni EMEA (Europa, Russia, Medio Oriente e Africa) Infiniti ha ricevuto ordini per quasi 10mila vetture, con una crescita del 51% rispetto al primo trimestre del 2015. Nello stesso periodo, il brand ha anche realizzato il record di nuove aperture di showroom: ben 25 nuovi Centri Infiniti.
In Italia sono state registrate 222 vetture Infiniti nel trimestre (+139% sullo stesso periodo 2015) di cui ben 103 unità nel solo mese di marzo, con una crescita record del 243,33 % rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
La Q30 ha dimostrato le sue capacità di cambiare le regole del gioco, confermandosi il modello bestseller di Infiniti sin dalla sua introduzione sul mercato. La segue la Q50, molto apprezzata dagli automobilisti, con un aumento del 10% degli acquisti della berlina premium sportiva nel primo trimestre dell’anno. A parire da quest’anno la rete italiana Infiniti si avvale della collaborazione dei nuovi centri di Modugno (BA), di Udine (località Feletto Umberto) che fa capo al Gruppo Ferri, con un temporaneo pop-up store rappresentato dall’ex pilota friulano Giorgio Sina e dal figlio Simone; di San Benedetto del Tronto e di Firenze. In linea con la Casa Madre che ha creato una rete a livello europeo di ben 38 Centri Assistenza, ne sono sorti ben 5 ad Arezzo, Siena, Cuneo, Alessandria e Frosinone, che garantiscono un servizio di assistenza e riparazione veloce e affidabile. In procinto di unirsi nuovi e strategici operatori situati a Pescara, Napoli e Salerno.
C.S.