Motor Show: partenza alla grande del rinnovato salone bolognese

dscn8628Corre alla grande il Motor Show di BolognaFiere, l’evento italiano dei motori in calendario fino all’11 dicembre, quando culminerà nell’ultimo week end con il ritorno del Memorial Bettega. Rombo dei motori, salti e acrobazie aeree sulle moto, affollatissimi test drive e tantissimo spettacolo nei primi due giorni d’apertura al pubblico del nuovo Motor Show.
La kermesse è decisamente entrata nel vivo: dopo l’arrivo  della madrina Eleonora Pedron, salita a bordo di una Lamborghini Supertrofeo per un giro di pista e della coppia Vittorio Brumotti e Giorgia Palmas per una “celebrazione speciale” del nuovo C-HR nello stand di Toyota, sono arrivate anche le bellissime show girl, Costanza Caracciolo e Benedetta Mazza, a testare le proprie capacità sportive, facendo esibizioni di free style e provando i go kart nell’area dedicata all’interno del Motor Show. Grande ingegno e professionalità per la prima edizione del “Grand Prix dei Network e degli Autoriparatori”, con la prima sessione di gare tecniche che ha coinvolto i team di dscn8629autoriparatori appartenenti alle reti indipendenti, una gara sulle auto con 70 officine all’interno dell’area 49. Un week end di spettacolo e forti emozioni per gli amanti dei motori, anche per l’arrivo nell’area 48 – Motul Arena di rombanti Ford Mustang di ieri e di oggi, che hanno sfilato in esclusiva per il pubblico del Motor Show, emozioni forti che certamente saranno protagoniste anche giovedì 8 dicembre con l’arrivo del raduno Harley Davidson.
L’adrenalina continua con le gare di motorsport. NASCAR Whelen Euro Series farà il suo ritorno con una gara esibizione, il Trofeo Angelo Caffi, che si terrà il 7 dicembre. La gara sarà intitolata ad Angelo Caffi – ex-pilota e padre di Alex Caffi e si svolgerà con un entusiasmante format a eliminazione diretta in perfetto stile Motor Show. I poderosi V8 della NASCAR Whelen Euro Series prenderanno il centro della scena sulla pista dell’area 48 Motul Arena con piloti come Gianmarco Ercoli, Dario Caso, Carlo Forte e Michele Inverti.
dscn8625Da giovedì 8 dicembre ci saranno i protagonisti dei rally e scenderà in campo anche Fabio Andolfi, il ventitreenne che ha disputato due gare di Campionato del Mondo al volante della Hyundai i20 New Generation e che nel 2017 sarà sulla vettura coreana nella serie iridata. Andolfi ha rilanciato un nome italiano nella classe regina del Mondiale Rally ed è il giovane talento ACI Team Italia che, affiancato dalla Federazione, è pronto alle sfide di vertice. Ci sarà anche il Trofeo Italia R5, a cui parteciperà il nove volte Campione Italiano Paolo Andreucci sulla Peugeot 208 T16, pilota toscano tra i più noti del panorama rallistico. In arrivo, i piloti Massimiliano Rendina con la Skoda Fabia R5, sul fronte Ford la Fiesta R5 affidata ad Andrea Dalmazzini, vincitore del “Nido dell’Aquila” e 3° nel Trofeo Italiano Terra 2016. Nella stessa giornata anche le Peugeot 208 a due ruote motrici del Trofeo Italia Junior R2, dove è atteso Tommaso Ciuffi, neo vincitore della Coppa ACI Sport del Trofeo Terra su Peugeot 208 R2.
Le grandi emozioni continueranno sabato 10 e domenica 11 dicembre con le sfide del Trofeo Italia Rally Autostoriche, dove svetta il nome di “Luky” sulla leggendaria Lancia Delta Integrale 16 V. Mentre tra le due ruote motrici risuona un altro nome dell’epopea dei rally italiani, quello di Tony Fassina, che sarà nuovamente al volante della mitica Lancia Rally 037.