Renault: in concessionaria la nuova Zoe 40, 100% elettrica

img_20161213_102031Sì è lei, se la incontrate per strada la riconoscete subito: è la nuova Zoe 40, l’auto totalmente elettrica della Renault con il raddoppio ell’autonomia di carica delle batterie, che toglie all’automobilista l’ansia di rimanere senza corrente. Con una carica della nuova Zoe quindi si raddoppia la percorrenza e quindi molta più strada da percorrere senza dover provvedere alla ricarica. Ben 400 i km nominali, ma che si riducono a 300 reali (in estate, e ottimizzando al massimo le modalità di guida), sufficienti sicuramente a una notevole percorrenza quotidiana, come pure nei fine settimana nelle gite fuori porta. Stanno arrivando in questi giorni nelle concessionarie Renault le nuove Zoe 40, belle, silenziose, economiche e a inquinamento zero, e dotate di un’accelerazione immediata.
Abbiamo eseguito un probante test drive con la new entry francese su un lunghissimo percorso sulle colline portoghesi, a ridosso dell’Atlantico, percorrendo pure lunghi rettilinei e ampi tratti autostradali, con un risultato veramente eccezionale. Anche tirandole il collo per scoprirne i limiti, la vettura transalpina è riuscita a percorrere, img_20161212_175255tra salite anche ripide e velocità massima consentita in autostrada, ben oltre 200 km, con due tacche di batteria rimanente, pari a una trentina di kilometri.
Insomma, dopo questa prova al limite, si può partire davvero tranquilli, con la certezza di arrivare a destinanazione con un margine di sicurezza superiore alla riserva.  Un bel salto di qualità dunque per la Zoe, l’auto elettrica più venduta in Europa, con zero emissioni nocive nella nuova versione con batterie da 41 kWh, che presto potrebbero arrivare anche a bordo della cugina Nissan Leaf. Oltre poi all’assoluta silenziosità di marcia, che permette un perfetto ascolto della musica da un impianto Bose d’alta qualità, con ben 7 altoparlanti. A garantire la versatilità e la rapidità ci pensa il caricatore Cameleon dedicato che, in poco tempo, permette di rifare il pieno di energia in corrente alternata alle stazioni pubbliche, adattandosi a tutte le potenze fino a 43 kW per una ricarica rapida e recuperando fra 50 e 120 km di autonomia reale in soli 30′. Fra poco gli utenti avranno un’app in grado di geolocalizzare le colonnine. A disposizione due motori elettrici, Q90 e R90, particolarmente efficaci, e un pacco batterie sul pianale, di produzione Renault, con l’energia raddoppiata nello stesso volume della versione precedente.
img_20161212_215203Il costo parte da 22.500 euro con la batteria a noleggio (in acquisto bisogna aggiungerne 8.000) nell’allestimento Life, cui seguono l’Intense e il Bose. Il motore Q90 costa 700 euro in più e in promozione c’è il Wallbox da 6 kW in omaggio, per una ricarica completa notturna nel box  di casa. Un’abitudine da prendere ogni sera, come si fa con la ricarica per il telefonino. Insomma, viaggiare comodamente, senza rumore di fondo e senza inquinare aumenterà sicuramente il piacere di viaggiare, dimenticandosi di benzina o gasolio, lubrificante, acqua, antigelo e limitandosi esclusivamente ad attaccare la spina. Per partire basta premere il tasto Start, mettere la leva centrale in posizione Drive e  schiacciare l’acceleratore: la Zoe 40 parte con una progressione decisamente positiva e non si deve far altro che girare il volante. In più, quando si rilascia l’acceleratore o si frena, si ricarica pure la batteria. A disposizione pure il tasto Eco con il quale si risparmia ulteriore energia, a scapito naturalmente della potenza.
Un 100% elettrico che sarà sicuramente la guida del domani, visto che in Europa si sta sempre più diffondendo e l’Italia ci metterà più tempo, ma alla fine si adeguerà al nuovo trend di alimentazione, per il quale bastano 3 euro per percorrere un centinaio di km. Ad agevolare l’acquisto arriveranno sicuramente degli incentivi, già ampiamente usati in diverse altre nazioni europee.
Claudio Soranzo