



Offerta speciale di primavera dal gruppo Fiat Crysler Automobile: fino al 31 maggio su 6 modelli del gruppo verrà regalato il cambio automatico, con un risparmio che si aggira sui 2.000 euro, in base al modello acquistato. Un notevole risparmio, ma anche un sistema di guida molto performante e risparmioso rispetto al cambio manuale tradizionale. E molto utile soprattutto quando si è in coda. Una campagna promozionale di Fiat, Alfa Romeo, Abarth e Jeep per far conoscere e apprezzare il cambio automatico, ormai richiesto da una grande quantità di automobilisti italiani per la sua facilità operativa, per non togliere mai le mani dal volante e per l’economicità di esercizio. L’ottimizzazione delle cambiate fa infatti risparmiare sul consumo del carburante. Diversi fattori quindi che invogliano sempre più gli automobilisti ad acquistare vetture col cambio automatico, al punto che il gruppo Fca ha voluto venire incontro agli
automobilisti italiani proponendo il cambio automatico assolutamente gratis su ben sei modelli della gamma: su Fiat 500X, Fiat Tipo e Fiat 124 Spider; sull’Abarth 124 Spider; sull’Alfa Romeo Giulietta e sulla Jeep Renegade. Insomma un bel risparmio, oltre a quelli in essere, per far cambiare lo stile di guida, per evolversi e innovare con maggiore reattività, lontano dallo stress dei continui cambi marcia, diminuendo così le emissioni nocive e creando maggiore sostenibilità. “Cambia, prima di essere costretto a farlo”, disse Jack Wels, e aveva certamente ragione.
Grande innovazione quindi in Casa Fcai, con a fine mese le vendite online tramite Amazon del prodotto Lancia e la creazione di blogger interni per i vari training, “che parlino di noi dall’interno” ha detto il dirigente Gianluca Italia, dopo aver ribadito il salto clamoroso del 20% delle vendite totali di vetture con il cambio automatico nell’ultimo anno.
Un cambio automatico al quale piano piano si abitueranno tutti gli automobilisti, anche alla guida di citycar, come di grandi Suv. Basta già vedere che il nuovo arrivato Stelvio viene venduto soltanto con l’automatico. Un tipo di cambio che nacque in Europa negli Anni 80 e che si sviluppò sempre più fino ad arrivare all’odierno DCT (Dual Clutch Transmission), la trasmissione a doppia frizione, che esalta il piacere di guida con le cambiate super rapide (ogni frizione rilascia la marcia successiva prima del termine della precedente, dando una continuità assoluta alla marcia), a tutto vantaggio di una piacevole sensazione di guida. Se poi si vuole comandare manualmente, le alette dietro il volante sono il non plus ultra della piacevolezza di “pilotare” la vettura che hai sempre desiderato.
Tale tipo di cambio è ora installato e omaggiato sull’Alfa Romeo Giulietta e sulla Tipo, mentre sulla Spider è posizionato l’AT6 e sulla Giulia l’AT8, rispettivamente a 6 e 8 rapporti. L’abbiamo provato su tutta la gamma Fiat, Alfa Romeo e Jeep, anche su percorsi tortuosi da Torino verso il Sestriere con davvero grande soddisfazione e piacere di guida, da far dimenticare in un sol colpo il “vecchio” cambio manuale. Ormai i tempi sono cambiati e anche gli incalliti sostenitori del cambio manuale, quelli che dicono “cambio marcia quando decido io, non quando è ordinato dall’elettronica” si stanno pian piano convertendo dalla bontà, affidabilità e sicurezza del prodotto. Un prodotto ingenierizzato e costruito in Italia nello stabilimento di Verrone, in provincia di Biella. Vi invito a provarlo, e poi ne riparliamo.
Claudio Soranzo