



Tre anime in uno stesso corpo. Sono quelle della 500L, che si è rinnovata con un’evidente e positiva operazione di lifting e nel contempo si è triplicata per andare sempre più incontro alle esigenze degli automobilisti, molto attenti alle varie impostazioni pratiche e stilistiche di una vettura comoda e versatile. Il Centro Design Fca ha così allestito le tre diverse versioni della 500L, quella Urban per la città, la Cross per campagna e fuoristrada e la Wagon per la famiglia numerosa. Un tris d’assi che riproietta il modello Fiat ai vertici della richiesta di mercato, riuscendo a consegnare l’auto appropriata a qualsiasi tipo di utilizzatore.
Il trittico Fiat 500L è stato presentato a Torino nei pressi dello storico Lingotto, nientemeno che all’Eataly, il grande brand italiano della ristorazione, che incarna gli stessi valori della mobilità 500L nel trittico “assaggiare, acquistare e mangiare” i prodotti made in Italy, ormai divenuto un cult in tutto il mondo. Così il patron Farinetti: “La 500 sta alla cultura dell’auto, come Eataly sta a quella del cibo”.
Tre capisaldi anche per 500L: praticità, sicurezza e versatilità, che gli automobilisti europei hanno già da tempo imparato a coniugare. Ed è proprio per questi motivi che le vetture torinesi accumulano continui record di vendita in una popolazione automobilistica che sa benissimo ciò che vuole e ciò di cui ha bisogno, per la sempre più intricata mobilità di tutti i giorni, weekend e vacanze comprese. Una vettura quindi a tutto tondo, che integra varie possibilità di utilizzo ed è molto apprezzata da chi ne fa un uso costante e quotidiano.
Una vettura, come ha sottolineato il dirigente della Casa torinese Luca Napolitano, che è un’icona Fiat e che festeggia quest’anno il 60 anniversario dalla sua nascita, acquistata in ben 100 Paesi nel mondo. Per i 12 lustri di vita la Fiat lancerà pure un’edizione speciale denominata Dolce Vita, composta da 560 unità, con plancia rossa e vernice esterna avorio-cappuccino, con tecnologia car play e android auto. Una 500 forever young fatta di autenticità, unicità e rilevanza.
Una 500 con tanto spazio (è lunga ben 4,24 metri), grande capacità di bagagliaio e i sedili posteriori più alti di quelli anteriori, per dare maggiore visibilità ai passeggeri che alloggiano in seconda fila, come al cinema. Dotata di frontale tutto nuovo, come pure degli interni, per questo restyling alla 500L è stato accentuato lo stile famiglia, con un carattere da vendere per il suo posizionamento crossover e con una tecnologia facile da usare. A parte il nuovo musetto “Omega”, con le luci a Led che firmano la doppia palpebra, riconoscibile anche di notte, e i paraurti in alluminio a ricordo della 500 storica, l’exterior designer Danilo Tosetti ha lavorato sui particolari, con piccoli innesti per renderla ancora più armonica. La versione Cross ha una griglia specifica, un nuovo bullbar e un nuovo paraurti con grafiche. All’interno tre grandi quadranti, nuovi display, volante più sportivo, mobiletto completamente ridisegnato e due cupholder accanto al freno a mano. Insomma, un’auto per tutti i giorni, con tanti sistemi di sicurezza: la frenata automatica in città, il mode selector per la gestione della migliore coppia sui terreni scivolosi e il gravity control per le discese sicure, solo per citarne alcuni.
Poi c’è la 500L Wagon, l’unica a 7 posti in 4 metri e 38cm, con i sedili a tavolino. Infine le consolidate motorizzazioni a 4 alimentazioni: benzina, gasolio, turbo Gpl e turbo Metano. Il prezzo non è nemmeno cambiato: 15.900 euro (con finanziamento “Menomille” 14.900). Abbiamo provato la 500L in un lungo percorso nei dintorni della capoluogo piemontese, inerpicandoci anche sulle colline sovrastanti. Ne abbiamo ricavato una guida piacevole, rumorosità ridotta al minimo, lo sprint necessario in caso di necessità e un comfort dei migliori. E soprattutto, dobbiamo rilevare, la 500L non è affatto una vettura stancante, come altre del segmento. Se avete voglia di vederle e provarle non vi resta che passare sabato 17 e domenica 18 giugno, in occasione del Porte Aperte, presso tutti i concessionari e punti vendita Fiat.
Claudio Soranzo