BMW: la nuova X3 in anteprima regionale in Friuli Venezia Giulia

BMW-x3-2017-33Anteprima regionale della nuova Bmw X3, con tantissimi estimatori e curiosi ad ammirarla in un’esclusiva closed room, nella quale non era permesso alcun tipo di fotocamera, con gli smartphone sigillati in buste di plastica prima di entrare. Una privacy da non credere per questo nuovo gioiello della casa bavarese, che verrà presentato ufficialmente al prossimo Salone dell’Auto di Francoforte, a fine settembre. Abbiamo avuto il piacere di vederla, dapprima celata da un telo nero, al Villaverde Resort di Fagagna, di fianco al Golf Club Udine, al centro di un evento organizzato dall’Autostar, la pluriconcessionaria regionale presente anche a Trieste, in mezzo ai ritmi moderni di una band locale.
Uno spettacolo davvero, la nuova X3, pronta a inaugurare la terza generazione del Suv tedesco, secondo soltanto all’intramontabile Serie 3 a livello di vendite. Dall’esordio nel 2003, l’X3 è stata acquistata da ben un milione e mezzo di automobilisti, grazie alla spinta iniziale fornita da una delle prime moderne interpretazioni di Suv.

La Bmw ha affrontato così la nuova sfida presentando una vettura ancora più bella della precedente, con allestimento lussuoso e curato e finiture ancora più eleganti. All’esterno spicca l’iconico rene frontale più massiccio e sporgente, con il gruppo ottico derivato dal design iniziato con le berline; i cerchi ruota partono da 18″ e il posteriore ha una linea più compatta, nonostante qualche centimetro in più in lunghezza.
Molta attenzione è stata prestata al contenimento degli sbalzi, come pure alla distribuzione dei pesi, che ora si attestano sul 50/50, allo scopo di aumentare il piacere di guida. La nuova Bmw X3 sarà equipaggiata da motori a benzina e a gasolio: più performante di tutti l’M40i da 360 cv, 3.0 turbo con 6 cilindri, già equipaggiato da altri modelli. A seguire l’XDrive 30i da 252 cv, mentre fra i propulsori diesel  c’è l’XDrive 20d da 190cv (sicuramente quello che sarà il più gettonato della gamma) e il 30d da 265cv, e infine il 20i da 184. Tutte queste motorizzazioni sono abbinate di serie al cambio Steptronic a 8 rapporti e la trazione integrale incrociata, che contraddistingue il marchio dell’elica. In previsone per il 2018 una versione ibrida plug-in e due anni dopo una versione esclusivamente elettrica. In opzione si può dotare la vettura del sistema Gesture Control, inaugurato sulla Serie 7 e poi aggiunto anche alla Serie 5. Con esso si gestiscono telefonate, volumi e musiche, agendo sull’impianto infotainment con dei semplici gesti. Disponibile anche un pacchetto di guida assistita per le lunghe percorrenze, con cruise control adattivo, controllo dello sterzo in carreggiata e frenata autonoma.
Insomma, una vettura Premium di tutto rispetto, che aspettiamo di testare su strada entro la fine dell’anno, per scoprire dal vivo dinamicità, comfort e guidabilità.
Claudio Soranzo

Tags:  , ,