Archivio mensile Agosto 2017

Pirelli a Monza: P Zero White, Yellow e Red per la Formula 1

Per il Gran Premio ‘di casa’ a Monza la Pirelli ha nominato i pneumatici P Zero White medium, P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft, la stessa scelta di un anno fa. Tali mescole offrono il giusto compromesso tra prestazioni e durata, necessario sul circuito conosciuto come il “tempio della velocità”, dove i pneumatici affrontano carichi importanti imposti dalle velocità elevate. Con le monoposto in versione 2017 le velocità in curva saranno sensibilmente più alte in Parabolica e alla Lesmo. Questa è stata una delle estati più calde di sempre in Italia e le temperature potrebbero essere elevate durante il weekend di gara, richiedendo maggiori prestazioni ai pneumatici.
“Con le monoposto 2017 potremmo vedere velocità massime simili o inferiori rispetto al 2016 su questo circuito – ha precisato Mario Isola, responsabile Pirelli Car Racing –  ma sempre con carichi molto elevati sui pneumatici a causa della deportanza extra imposta dai nuovi regolamenti. La combinazione di deportanza e velocità descrive la mole di lavoro a cui sono sottoposti i pneumatici su questa pista. La scelta delle mescole è stata influenzata anche dal rischio di blistering date le numerose aree di frenata in rettilineo, con l’area di camber sulla spalla che tende a surriscaldarsi. In passato la gara di Monza è stata spesso condizionata dal meteo e, vista l’estate torrida in Italia, possiamo aspettarci temperature elevate nel corso del

fine settim...

Continua...

Peugeot: ha 20 anni il concept 806 Runabout, ma sembra attuale

Siete appena ritornati dalle vacanze e già le rimpiangete? Avete nostalgia del sole, del mare, delle libere scorribande a pelo d’acqua? Magari sognate un’auto che evochi questa atmosfera così spensierata? Ci ha pensato la Peugeot, anche se in forma di studio, già vent’anni fa. La Casa del Leone presentò infatti a sorpresa la 806 Runabout, una concept car che, senza tradire le sue origini automobilistiche (quelle dell’apprezzata monovolume 806) strizzava l’occhio al mondo della nautica (dove il termine “runabout” indica le piccole e veloci imbarcazioni da diporto) e in modo particolare a quello raffinato dei motoscafi di lusso stile anni Sessanta, in cui dominavano cromature e legni pregiati.
La 806 Runabout – che montava un propulsore V6 da 3.000cc, abbinato a un cambio automatico – riprendeva da questi motoscafi il ponte di comando, il posto di guida scoperto (simile a quello di

un timoniere), gli equipaggia...

Continua...

Pirelli: in arrivo due nuovi pneumatici 4 stagioni

Due nuovi pneumatici 4 stagioni Pirelli sarano presto in commercio per soddisfare la crescente domanda da parte dei consumatori europei di prodotti performanti in tutte le condizioni meteo, ma soprattutto in caso di pioggia e neve. Il primo è il Cinturato All Season Plus, una gomma che Pirelli descrive come ideale per chi vive in regioni con clima temperato e per chi guida nelle aree urbane. Secondo il produttore il nuovo Cinturato All Season Plus è stato sviluppando migliorando il predecessore, con particolare attenzione al comportamento su neve e bagnato. Le misure più diffuse sono disponibili anche con la tecnologia Seal Inside. La mescola ha un elevato contenuto di silice per migliorare rigidità e stabilità in un più ampio spettro di temperature. La più famosa Casa di pneumatici, e non solo, italiana ha infatti dichiarato che la mescola rimane morbida e flessibile alle basse temperature, ma è più dura e stabile quando il termometro si alza,

Continua...

Ferrari: doppio successo a Budapest per Seb e Kimi

“Una grandissima gara, con un risultato ottenuto in circostanze non facili, che ha dimostrato una volta di più il carattere della Ferrari”. Così il team principle Maurizio Arrivabene al termine della doppia vittoria della Ferrari nel Gran Premio di Ungheria. Che prosegue: “Complimenti ai ragazzi, che hanno lavorato qui e a Maranello tutti assieme come fa e deve fare una grande squadra. Seb ha disputato una corsa magnifica, riuscendo a mantenere il comando nonostante il problema con il volante, aiutato in questo da un grande Kimi, che ha dimostrato di essere non solo un campione, ma anche un validissimo uomo-squadra”.
Soddisfatissimo Sebastian Vettel: “Tutta la squadra può essere davvero contenta e orgogliosa di quello che abbiamo fatto! Al termine della gara mi sono scusato con Kimi, perché non riuscivo ad andare veloce e avevo avuto problemi per tutta la gara. Per Kimi non è stato certo comodo essere

preso a sandwich ...

Continua...