Auto Europa 2018: a Frascati test e votazioni dell’Uiga

L'Alfa Romeo Giulia proclamata l'anno scorso dall'Uiga l'Auto Europa 2018

L’Alfa Romeo Giulia proclamata l’anno scorso dall’Uiga l’Auto Europa 2017

Sono 21 quest’anno le auto candidate al prestigioso premio “Auto Europa 2018”, che l’Unione Italiana Giornalisti Automotive assegnerà martedì 10 ottobre in occasione dell’“UIGA Day”, l’appuntamento annuale di confronto della stampa specializzata italiana di auto, motori e mobilità. I giornalisti accreditati saranno chiamati a votare la vettura più interessante per il mercato europeo per il 2018, tra i modelli prodotti in almeno 10 mila esemplari in Europa, come pure commercializzati nel Vecchio Continente.

Le auto in lizza, in ordine strettamente alfabetico, sono: Alfa Romeo Stelvio, Audi Q2, BMW Serie 5, Citroen C3, Fiat nuova 500L, Ford Fiesta, Honda Civic, Hyundai i30 5 porte e wagon, Range Rover Velar, Mini Countryman, Nissan Micra, Opel Insignia, Peugeot 5008, Porsche Panamera, Renault nuova Captur, Seat Ibiza, Skoda Kodiaq, Toyota CH-R, Volvo S90 e V90, Volkswagen Arteon. A queste si aggiungono tre supercar che concorrono al premio specifico per le vetture sportive: Ferrari 812 Superveloce, Lamborghini Huracan Performante e Porsche 911 GT3.

Nel 2016 è stata l’Alfa Romeo Giulia ad aggiudicarsi il titolo di “Auto Europa 2017” con 293 voti a favore, precedendo la Maserati Levante e la Peugeot 2008. Tra le sportive è stata incoronata la Ford Focus RS con 264 preferenze.

Quest’anno il fulcro dei lavori di UIGA Day è Villa Tuscolana a Frascati (RM), dove “Auto Europa 2018” sarà annunciata nella cerimonia di premiazione, a seguito dei test su strada e dello spoglio dei voti. L’evento viene svolto in collaborazione con Assogasliquidi, Assogomma e Bosch. All’Uiga Day e alla votazione di “Auto Europa 2018” parteciperà anche il nostro direttore, Claudio Soranzo.

La manifestazione si concluderà mercoledì 11 ottobre a Roma alla sede dell’Automobile Club d’Italia, dove UIGA svolgerà il Corso di aggiornamento professionale per giornalisti dal titolo “Comunicare le nuove tecnologie per la sicurezza e il rispetto dell’ambiente sulle auto di domani, sempre più ‘connesse’ in rete”.

 

Tags:  , ,