Archivio mensile Dicembre 2017

Mercedes-Amg Day: una driving performance tra i partner Fvg

Andar per cantine con l’auto in prova. Ormai è diventata una piacevole consuetudine, non solo per unire l’utile al dilettevole, ma anche per una sosta ristoratrice dopo tanti chilometri di marcia e il piacere di abbinare un piatto del posto con un mezzo calice di buon vino, non di più perché poi si ricomincia a macinare chilometri. La soluzione ottimale è quella di caricare qualche bottiglia di vino autoctono nel bagagliaio, per assaporarlo poi di sera in piacevole compagnia, ricordando il territorio da cui proviene.
In una delle ultime escursioni in Friuli Venezia Giulia, a bordo di piacevolissime ed elegantissime Mercedes-Benz AMG, nella fattispecie una GT grigia decappottabile – motore V8 Biturbo da 3.982cc per 476 cavalli, un mostro di potenza e tenuta di strada – abbiamo iniziato un’emozionante driving experience sulle colline tra Udine e il capoluogo isontino, assieme alle nuove GT C Roadster, massima espressione di performance a cielo aperto, e la gamma Mercedes-AMG 43, che interpreta la Driving Performance tipica del Marchio nel proprio segmento specifico, raggiungendo la cantina Castelvecchio, sulle alture carsiche sopra Sagrado, a un tiro di schioppo dal cimitero monumentale di Redipuglia, dove giaciono le spoglie di 100mila caduti della Grande Guerra.

Un’escursione per parcheggiar...

Continua...

Mini John Cooper Works: la Cabrio da…tanto di cappello!

Non è certamente questo il tempo appropriato per uscire in cabrio, ma è invece il tempo opportuno per iniziare a farci un pensierino per la prossima bella stagione. Con il freddo si ama il caldo e la mente corre alla prossima primavera quando, con i primi tepori si potrà abbassare la capote con il cappello in testa e accendere il clima, per mitigare l’aria ancora frizzante. Quindi gustatevi per ora questa nostra prova, abbellita dalla splendida Caterina di bianco vestita, ma con l’iconico cappello Hobo che Super Duper Hats ha creato in versione speciale per la Mini Cabrio, da usare con vettura scoperta assieme agli occhiali-mascherina Paràchic, ispirati nella forma a quelli usati dai paracadutisti.

Per questo test drive, iniziato nella piazzetta di Portopiccolo, nella baia di Sistiana (Ts), Spoiler ha scelto la versione più potente della decapottabile inglese, la John Cooper Work, dotata di una cavalleria da urlo per una vettura così piccola e compatta: ben 231 Cv. Una top di gamma dalle performance entusiasmanti, con tecnica di propulsione e di assetto indipendente, sviluppata sulla base di un fondato know-how delle corse, con design della scocca che ottimizza l’afflusso dell’aria di raffreddamento e i valori di aerodinamica. Il propulsore è il più potente della gamma di motorizzazioni Mini, con una cilindrata di 2.000 cc. e coppia massima di 320 Nm, un’accelerazione 0-100 in 6,6″ (6,5 con cambio Steptronic) e una ripresa da 80 a 120 kmh in 6,1″.

Una vettura che dà delle vere...

Continua...

Formula 1: l’analisi di fine stagione 2017 di Fabio Pauluzzo

Fra un paio di mesi la Formula 1 riprenderà a correre, sempre più veloce, ma per scoprire come dovremmo aspettare i primi Gran Premi di marzo. Intanto andiamo a leggere il parere sulla stagione trascorsa del nostro ingegnere tecnico, che l’analizza in tutte le sue sfumature. Ecco quanto ha scritto Fabio Pauluzzo sulla Formula 1, campionato del mondo 2017, sul numero di Spoiler 237.

La stagione F1 2017 sarà ricordata per l’introduzione delle gomme larghe e degli alettoni più grandi, ma anche per il ritorno sugli scudi della Ferrari, che – per la prima volta dall’avvento dell’era turbo-ibrida – ha realizzato una monoposto davvero competitiva, consentendo a Vettel di lottare per il mondiale per buona parte del campionato. I punteggi e le statistiche su vittorie, pole position e doppiette non raccontano tutta la verità sulle prestazioni della SF70H, che in termini di risultati assoluti ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto ottenere in assenza di alcune circostanze ed episodi sfavorevoli o delle défaillance di affidabilità manifestatesi nelle gare asiatiche.

La vettura di Mar...

Continua...

SPOILER N. 237: in anteprima l’editoriale del Direttore

Come da copione vi proponiamo in anteprima l’editoriale del nuovo numero di SPOILER, il 237, redatto dal nostro direttore Claudio Soranzo, con a fianco la nuova copertina del magazine cartaceo, avviato alle stampe.

“E’ finita! I tifosi del Cavallino hanno terminato anche quest’anno di soffrire per la Rossa. Com’è andata? Bene da una parte e male dall’altra. Un’alternanza di situazioni nel bene e nel male che prima hanno fatto gioire i tifosi e poi li hanno prostrati, soprattutto dopo il patatrac di Singapore, con i due Cavallini che si sono impennati ed eliminati a vicenda.

Bene da una parte dicevo, rispetto al buonissimo inizio di campionato, che pochi si aspettavano dopo le dabacle degli ultimi anni, con la Ferrari a festeggiare in testa e sul podio; male dall’altra con un finale di stagione pure questo inaspettato e ancora più deludente. Tirando le somme, come sempre sono i numeri che parlano chiaro: Sebastian Vettel è arrivato secondo, distanziato dal vincitore Hamilton di ben 46 punti, e Kimi Raikkonen di ben 158, un abisso, al quarto posto, agevolato anche dal ritiro nell’ultimo gp di Daniel Ricciardo. Nella classifica costruttori la Ferrari si è piazzata al secondo posto, alle spalle della Mercedes, con ben 146 punti di distacco.

Una disullusione che ha prostrato i tifosi ferraristi...

Continua...