



E’ già “sold out” per la cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan, giunta alla 49^ edizione, valida per la Coppa Internazionale FIA e il Campionato Italiano Velocità Montagna. Sono confermati tutti i protagonisti più attesi e in più c’è la novità della campagna “Vince chi fa la differenza”. Un successo di adesioni quindi, oltre le aspettative, per la cronoscalata friulana del 25-27 maggio, nonostante manchino alcuni giorni alla chiusura delle iscrizioni per le validità nazionali (lunedì alle 18). La lista dei partecipanti è lunghissima e ha superato la fatidica quota di 250 piloti. Tra le iscrizioni le conferme di tutti i protagonisti più attesi, con diverse novità di elevato interesse tecnico e sportivo, con tutte le tipologie di auto da corsa presenti. Mercoledì scorso si è chiusa la possibilità di iscrizioni per le validità internazionali, per le quali si prevede la presenza di una ottantina di driver stranieri. Insomma, i
numeri già raccolti dalla cronoscalata valida per la FIA International Hill Climb Cup e il Campionato Italiano Velocità Montagna testimoniano pienamente il successo degli organizzatori dell’Asd E4Run e confermano l’appeal che l’evento motoristico sulle Alpi Carniche vanta come una delle imperdibili cronoscalate del panorama europeo.
Una conferma che corre parallela all’intenso lavoro che la E4Run sta ultimando in vista del fine settimana, clou dell’appuntamento friulano. Numerose, e capaci di coinvolgere vari aspetti, le migliorie approntate dagli organizzatori, che hanno anche predisposto delle importanti collaborazioni, coinvolgendo le realtà e gli enti del territorio. Tra le iniziative che riguardano il fronte della sicurezza, con la collaborazione di FVG Strade, sono stati istallati dei nuovi guardrail, mentre anche la chicane artificiale prevista sul tracciato di gara sarà ulteriormente ottimizzata. Implementata poi la logistica anche grazie al rafforzamento delle linee di comunicazione, che permetteranno collegamenti più agevoli in zona partenza, come pure la trasmissione dei rilievi cronometrici. Una novità assoluta per il mondo della
velocità in salita sarà poi il perfezionamento del progetto “Vince chi fa la differenza”, ovvero la campagna attraverso la quale lungo il percorso sarà prevista la raccolta differenziata dei rifiuti, coinvolgendo pubblico e addetti ai lavori nel mantenere pulite le montagne.
Si entra nel vivo venerdì 25 maggio con le verifiche sportive dalle 14 alle 18.30 e con quelle tecniche dalle 14.30 alle 19 all’Arena di Verzegnis. Sabato 26 maggio si accendono i motori per le due salite di prove ufficiali con partenza alle 9.30 per le
ricognizioni lungo i 5.640 metri che uniscono Ponte Landaia, alle porte di Verzegnis, con la Sella Chianzutan. Domenica 27 maggio alle 9 scatterà gara-1 della 49^ Verzegnis-Sella Chianzutan e gara-2 sarà a seguire dopo la ridiscesa delle auto in zona partenza, il tutto sotto la direzione di gara affidata a Flavio Candoni. La Cerimonia di Premiazione si terrà al termine in zona traguardo. Oltre che per la Coppa Internazionale FIA e il CIVM, la cronoscalata è valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord, il Campionato Austriaco, quello Sloveno, quello regionale del Friuli Venezia Giulia e del Triveneto, per il nuovo Alpe Adria Hill Climb Trophy e per il FIA CEZ Historic, la serie centro-europea riservata alle sempre ammirate “classic car”.