



Il primo “E-Mobility Day–Udine 2018”, organizzato da Bluenergy Group, player di riferimento nel Nord Italia per la fornitura di luce, gas e servizi, ha visto la partecipazione attiva nel capoluogo friulano di Renault Italia.
Durante l’incontro, patrocinato dal Comune di Udine e a cui hanno preso parte rappresentanti istituzionali, accademici e del mondo dell’impresa, è stato fatto il punto sullo sviluppo della mobilità elettrica e della rete di ricarica ad accesso pubblico e privato nel territorio. Sono stati pure presentati i risultati di un’indagine condotta dal professor Salvatore Amaduzzi, responsabile Mobilità sostenibile dell’Università degli studi di Udine, tra circa 900 utenti (studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico e amministrativo) della stessa università, provenienti da tutta Italia, sull’approccio all’e-mobility e sulle aspettative in termini di servizi e di infrastrutture, che farebbero optare l’utente per la scelta dell’auto elettrica o forme di mobilità alternative e sostenibili.
Risultati che hanno evidenziato anche il ruolo crescente che le multiutility energetiche possono assumere quali fornitori di servizi chiavi in mano, nell’ambito della mobilità sostenibile.
Al fine di diventare sempre più hub di riferimento per la mobilità elettrica nel Triveneto, oltre che in Lombardia, Liguria e Piemonte, Bluenergy, in collaborazione con Renault Italia, ALD Automotive, leader nel noleggio a lungo termine, Scame Parre per la fornitura di infrastrutture di ricarica e GMT per l’app di geolocalizzazione e pagamento delle colonnine pubbliche, propone una propria offerta integrata di mobilità elettrica, che comprende la possibilità del noleggio a lungo termine di un veicolo 100% elettrico Renault, dell’infrastruttura di ricarica e della fornitura di energia elettrica, con la possibilità di rateizzare la spesa in bolletta.
Con la gamma di veicoli 100% elettrici più completa del mercato, Renault propone questa tecnologia per gli utilizzi più diversi. Da Twizy – disponibile anche in versione Cargo per le piccole consegne in ambito urbano – alla berlina compatta ZOE (e la sua versione Van destinata agli operatori professionali), dal veicolo commerciale Kangoo Z.E., ideale soluzione di logistica urbana a zero emissioni, al grande furgone Master Z.E., veicolo ideale per le consegne dell’ultimo miglio nei centri urbani.
C.S.