Auto Europa 2021 è la nuova Peugeot 2008

La 2008 premiata, durante la nostra prova in Friuli Venezia Giulia

Ancora un exploit della Peugeot nel tradizionale contest annuale AUTO EUROPA, organizzato dall’UIGA, l’associazione dei giornalisti dell’automobile, che da quest’anno ha aperto le votazioni anche a Opinion leader e Giuria popolare. A vincere il titolo di AUTO EUROPA 2021 è stato il crossover francese Peugeot 2008, che ha superato le altre 6 finaliste selezionate dalla Giuria tecnica fra le 15 autovetture in concorso. La 2008 ha conquistato l’ambito premio per le sue ottime qualità di design, comfort, dinamicità di guida e completezza della gamma. Nella speciale classifica “Vetture Sportive” è stata assegnata la coccarda gialla per il design alla FERRARI SF90, quella rossa per le prestazioni alla LAMBORGHINI Huracán Evo RWD e la coccarda blu per l’originalità alla MCLAREN GT.

La 2008 AUTO EUROPA 2021 nell’hangar dell’Aeroclub Volovelistico Lariano di Alzate Brianza

Migliore vettura prodotta e commercializzata in Europa

Con oltre 7.000 voti a favore espressi dall’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, dagli Opinion Leader e dalla Giuria Popolare la Peugeot 2008 è stata proclamata migliore vettura prodotta e commercializzata in Europa. In questa edizione è stato introdotto un nuovo metodo di
votazione (diverse le percentuali di riferimento) che, in affiancamento alla Giuria Tecnica composta dai Soci UIGA, ha coinvolto una Giuria di 100 Opinion Leader e una Giuria Popolare. Le preferenze, espresse mediante votazione elettronica, hanno visto al primo posto per gli Opinion Leader la Ford Puma e per la Giuria Popolare la Renault Captur.

La Ford Puma preferita dagli Opinion Leader

Le 7 vetture, che possono fregiarsi di essere state finaliste al Premio Auto Europa 2021, sono state – in ordine alfabetico – la BMW Serie 1, la FORD Puma, la HYUNDAI i20, la KIA XCeed, la PEUGEOT 2008, la RENAULT Captur e la VOLKSWAGEN Golf.

La Renault Captur la più votata dalal Giuria popolare

Peugeot i-Cockpit 3D e Power of Choice

Nonostante il calibro delle altre 6 finaliste la Nuova PEUGEOT 2008 si è imposta grazie a uno stile molto innovativo e di rottura, a un livello tecnologico di categoria superiore e la cui massima espressione è data dal nuovo PEUGEOT i-Cockpit 3D, che fa evolvere l’esperienza di guida. Innovativo anche il concetto di “Power of Choice”, grazie al quale si può sceglierla anche in versione 100% elettrica. Da notare che la Nuova 2008 è la sesta PEUGEOT a vincere questo prestigioso premio, dopo 207, 3008, 208, 2008 (precedente generazione) e 308.

“Questo premio rappresenta, dopo Nuova 208, l’ulteriore conferma della bontà del progetto industriale di PEUGEOT – ha commentato il direttore del marchio Peugeot in Italia, Salvatore Internullo – che ha voluto con queste piattaforme e con questi nuovi stili di design, affermare un nuovo concetto di automobile. Bella, di qualità, ma soprattutto con un altissimo livello di innovazione tecnologica, legata anche alla derivazione full electric. Basta pensare che in Italia oggi già 20mila Clienti in pochissimi mesi hanno scelto la NUOVA 2008. Il Brand PEUGEOT con questo passaggio mette un altro tassello importante nella sua evoluzione, nella sua crescita di immagine e di forza sul mercato italiano”.

La Ferrari SF90 è stata preferita per lo stile nella categoria Vetture Sportive

Assetto Fiorano

Nella speciale classifica “Vetture Sportive”, che assegna riconoscimenti in base a design, prestazioni e originalità da parte della Giuria Tecnica e quella degli Opinion Leader, la FERRARI SF90 si è aggiudicata la coccarda GIALLA per lo stile creato da Flavio Manzoni, ma anche per l’esclusivo “Assetto Fiorano” – ammortizzatori specifici, impiego di elementi in titanio per l’impianto di scarico e per la fibra di carbonio usata per i pannelli porta e la zona inferiore del corpo vettura. La LAMBORGHINI Huracán Evo RWD la coccarda ROSSA per le prestazioni, che con l’adozione della trazione posteriore è diventata la sport car ideale per quei clienti che cercano in una supersportiva una vettura ‘tutta da domare’. La MCLAREN GT la coccarda BLU perché il marchio di Woking ha deciso di lanciare una granturismo sport car più adatta ai lunghi viaggi grazie al notevole vano di carico da 419 litri, ma con prestazioni invariate.

La LAMBORGHINI Huracán Evo RWD preferita per le prestazioni

Domenicali, Levy e Scudieri

In occasione della premiazione dell’Auto Europa 2021 è stata anche conferita la “Tartaruga d’Argento” a 3 manager del settore automotive che quest’anno si sono distinti per impegno e professionalità, raggiungendo importanti risultati e contribuendo in maniera determinante all’immagine del nostro Paese. L’animale più lento è stato assegnato a Stefano Domenicali con la motivazione “che governerà l’azienda più veloce del mondo, la Formula 1”, ad Andrea Levy (Mi-Mo, Milano Monza Open-Air Motor Show), “che sposta al 2021 l’appuntamento con la storia” e a Paolo Scudieri (Gruppo Adler), “il manager che da sempre investe sul futuro”.

La MCLAREN GT, la granturismo sport car più adatta ai lunghi viaggi

UIGA e Milano Monza Open-Air Motor Show

“Abbiamo scelto di celebrare il Premio Auto Europa 2021 malgrado tante difficoltà organizzative, compreso lo slittamento alla prossima primavera della 1° edizione della manifestazione Milano Monza Open-Air Motor Show – ha dichiarato Gaetano Cesarano – presidente della UIGA. Ci siamo adeguati alle sopraggiunte esigenze (tutte le votazioni si sono svolte esclusivamente in via telematica e la cerimonia di premiazione in diretta streaming), ma ce l’abbiamo fatta! Un piccolo segnale di rivincita e di speranza per il settore automotive”.
Dal 1954 l’UIGA associa i giornalisti specializzati nell’automotive, nella mobilità e nei trasporti, facendosi promotrice dello sviluppo professionale degli operatori della comunicazione, soprattutto verso i più giovani in cerca di una formazione specifica sul tema dei motori.

Claudio Soranzo