Archivio mensile Dicembre 2020

Ford: la Puma che non ti aspetti


Bella, veloce, elegante, ibrida, sicura e risparmiosa 

La Ford Puma Hybrid della nostra prova

Anche se un po’ copiata dalla Fiesta, la nuova Puma è davvero bella, con una decisa personalità e una certa eleganza. Peccato il nome, lo stesso di una piccola vettura di oltre una ventina di anni fa, che non c’entra proprio niente con questa. Ma cosa costava alla Ford trovare un nome nuovo, senza andare a scopiazzare la Fiat che con il numero 500 ne ha fatte di tutti i colori? Avrebbe potuto per esempio chiamarla Cerbiatta, o giù di lì, visto quanto il modello ibrido è veloce come l’animale dalle lunghe zampe. Sì, perchè il motore elettrico da 48 Kw- che serve anche per l’avviamento – unito a quello termico con la turbina, la fanno sprintare quel tanto in più di una normale vettura benzina o diesel.

1...

Continua...

Formula 1: Ferrari, un’annata davvero nera


Charles Leclerc nei test pre-campionato a Barcellona

L’opinione tecnica del nostro esperto Fabio Pauluzzo

Partiamo da una sintesi brutale della situazione tecnica attuale in Ferrari: i (tanti) problemi della SF1000 sono stati individuati, ma non per tutte le aree della sfortunata monoposto 2020 sono state definite le soluzioni in ottica futura. Ciò ci fa intuire quanto sarà ardua la risalita per la Scuderia e non alimenta grandi speranze di poter sfidare, già nel 2021, la sempre dominante Mercedes, che peraltro può vantare un discreto vantaggio, perfino rispetto ai più diretti inseguitori della Red Bull. Più realisticamente, la Ferrari del prossimo anno potrà ambire a riconquistare regolarmente podi e piazzamenti alle spalle della stella a 3 punte che, salvo improbabili sorprese, cavalcherà verso il suo 8° titolo mondiale consecutivo. Per meglio comprendere come sia stato possibile che la rossa sia precipitata addirittura dietro ai team di metà classifica, è invece necessario fare un passo indietro al 2019.

20...

Continua...

Off-road: rinviato al 2021 il 4×4 Città di Gradisca

In gara sul greto di un fiume

In un momento di rallentamento forzato e in attesa che la situazione sanitaria possa migliorare, ridando speranza ed entusiasmo alle varie iniziative sportive e turistiche, il G.F.I. scorre nel tempo addietro per rivivere i momenti più significativi della propria quarantennale attività. Infatti, il Gruppo Fuoristradistico Isontino nasce esattamente 40 anni fa, il 24 aprile del 1980, con atto notarile stilato a Cormons. Nei primi anni l’attività del club è piuttosto ridotta, rivolta soprattutto ad allacciare contatti amichevoli con altri possessori di veicoli fuoristrada. Un primo approccio organizzativo si concretizza il 13 settembre ‘81 con il “1° Meeting Nazionale del Fuoristrada”, in un tour tra le città di Cervignano del Friuli e Palmanova.

Raduno 4X4 Città di Gradisca

Continua...

A Sakhir in gara-2 tutti contro…Russell

A una sola settimana dal Gran Premio del Bahrain, il Mondiale di Formula 1 rimane nel paese mediorientale per affrontare la seconda gara di seguito nell’impianto di Sakhir. Non si tratta di una novità dal momento che in questa anomala stagione 2020 è già capitato in altre due occasioni di rimanere nella stessa località per disputare due corse nel breve volgere di otto giorni. È successo in Austria, in apertura di campionato, e lo stesso è avvenuto a Silverstone, per il quarto e il quinto appuntamento stagionale.

Continua...