Vestite da Alcantara le premiate di Auto Europa 2021

La Ferrari SF90 vestita da Alcantara

A margine della cerimonia di proclamazione di Auto Europa 2021 è risultato che le auto premiate sono “vestite” in Alcantara, il materiale altamente innovativo che offre una combinazione di sensorialità, estetica e funzionalità davvero uniche, con l’aggiunta di una straordinaria versatilità. Interni e rivestimenti in Alcantara quindi per la Peugeot 2008 che ha vinto l’ambito Premio dell’Uiga “Auto Europa 2021” per le qualità di design, comfort, dinamicità e completezza della gamma.

Allestimenti in Alcantara anche per tutte le auto premiate nella speciale classifica “Vetture Sportive”: la Ferrari SF90, la Lamborghini Huracán Evo RWD e la McLaren GT.

La vincitrice del titolo di Auto Europa 2021, la Peugeot 2008

A esprimere totale soddisfazione per questo risultato è Andrea Boragno, Presidente e Amministratore Delegato di Alcantara, una delle eccellenze del made in Italy. Boragno ha messo in evidenza l’utilizzo di Alcantara, declinato in modo diverso, ma sempre interessante, in tutte le vetture premiate, a cominciare dalla Peugeot 2008, con il cui costruttore ha una collaborazione con radici lontane, che riesce a interpretare, attraverso l’utilizzo di Alcantara, il lato più sportivo dei suoi modelli con l’allestimento GT. Nella speciale classifica “Vetture Sportive” la Ferrari SF90 si è aggiudicata la coccarda GIALLA per lo stile creato da Flavio Manzoni, ma anche per l’esclusivo “Assetto Fiorano”. “È la prima vettura elettrificata del Cavallino – dice Andrea Boragno – e per questo mi piace pensare che il legame con l’utilizzo di Alcantara – Carbon Neutral dal 2009 – sia particolarmente stretto. Design e sostenibilità sono due asset fondamentali di Alcantara, che ben si legano a questa vettura così grintosa.

La Lamborghini Huracán Evo RWD

La coccarda ROSSA per le prestazioni è stata assegnata alla Lamborghini Huracán Evo RWD, per le prestazioni senza compromessi che privilegiano la leggerezza e il grip sportivo. La scelta di Alcantara soddisfa appieno le esigenze dei costruttori. L’essere Made in Italy e ambasciatrici di questi valori nel mondo, inoltre, è un punto di forza che accomuna entrambe le aziende. La McLaren GT si è aggiudicata la coccarda BLU, sinonimo di originalità, e anche in questo caso, dove oltre alla performance è stato enfatizzato l’aspetto legato alla personalizzazione estrema, gli interni sono in Alcantara. Automobili da sogno come questa devono essere uniche e realizzate in modo artigianale, su misura per ogni singolo cliente. In questo Alcantara è una scelta ottimale per l’ampia gamma di lavorazioni artigianali, ma allo stesso tempo altamente tecnologiche, per offrire un abitacolo originale e personalizzato”.

Fondata nel 1972 (il prossimo anno festeggerà il cinquantenario), Alcantara rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy. Il marchio registrato è il frutto di una tecnologia unica e proprietaria. Alcantara è da diversi anni la scelta dei brand più prestigiosi in numerosi campi di applicazione: moda e accessori, automotive, interior design e home décor, consumer-electronics. Grazie a queste caratteristiche, unite a un serio e certificato impegno in materia di sostenibilità, Alcantara esprime e definisce lo stile di vita contemporaneo: quello di chi ama godere appieno dei prodotti che usa ogni giorno, nel rispetto dell’ambiente. Dal 2009 Alcantara è certificata “Carbon Neutral”, avendo definito, ridotto e compensato tutte le emissioni di CO2 legate alla propria attività (“from cradle to grave”). Per documentare il percorso dell’azienda in questo ambito, ogni anno Alcantara redige e pubblica il proprio Bilancio di Sostenibilità, certificato da BDO e consultabile anche attraverso il sito aziendale. L’headquarter di Alcantara si trova a Milano, mentre lo stabilimento produttivo e il centro ricerche sono situati a Nera Montoro, in provincia di Terni, nel cuore dell’Umbria.