7.000 Ferrari vendute nel 2011

 

Record per la Casa di Maranello che supera i 2 miliardi di fatturato
Attesa per la nuova 12 cilindri.

 

La leadership in pista per Alonso non sembra ancora a portata di mano, eppure Ferrari una sorta di campionato mondiale l’ha vinto comunque. Bastano due cifre per incorniciare un 2011 dorato: un fatturato che ha superato per la prima volta i 2 miliardi di euro, chiudendo per l’esattezza a 2 miliardi e 251 milioni e 7.195 vetture consegnate con una crescita del 9,5% rispetto all’anno precedente. I dati sono stati resi noti ieri pomeriggio dopo la riunione a Maranello del consiglio di amministrazione. «Non possiamo che essere soddisfatti di questi risultati – ha commentato il presidente Luca di Montezemolo – ottenuti, malgrado le difficoltà economiche in Europa, grazie a forti investimenti e a una cultura dell’innovazione a 360 gradi. Continua l’espansione internazionale che oggi vede la Ferrari presente in 58 Paesi – ha continuato – con una gamma completa, ma che tra pochi giorni si arricchirà con la presentazione al Salone di Ginevra della capostipite della nuova generazione 12 cilindri: una nuova vettura rivoluzionaria con una potenza mai raggiunta finora». Il Salone si tiene dall’8 al 18 marzo nella città svizzera e la nuova Ferrari 599, una granturismo del Cavallino a due posti, trazione posteriore e motori 12 cilindri con oltre 700 Cv sarà la principale attrazione. Considerando le vendite suddivise per area geografica, Ferrari ha venduto 1.958 vetture in America con un aumento dell’8% mentre l’area Greater China, stabilmente il secondo mercato per la Casa di Maranello è salita del 62% con 777 unità di cui 500 nella sola Cina. Buoni anche i risultati raggiunti in Medio Oriente con 450 unità (+22%). In Europa sale del 23% la Gran Bretagna (574 macchine) e del 14% la Germania (705). Tornando ai dati di bilancio, l’utile della gestione ordinaria, in rialzo del 3,2%, è giunto a 312,4 milioni mentre l’utile netto è stato di 209 milioni, in leggera crescita. Il Ros (return on sales) è stato pari al 14,1% e la posizione industriale netta a fine dicembre si è collocata a 707,5 milioni il che conferma la capacità della società di autofinanziarsi. Un altro record è quello stabilito, nel settore retail, dal Ferrari store del Parco tematico di Abu Dhabi che ha superato i 12,5 milioni di euro di fatturato. Il negozio di Abu Dhabi misura 1.400 metri quadrati, ma si trova all’interno di un Parco Ferrari inaugurato nell’ottobre 2010 che misura ben 86 mila metri quadrati e che comprende anche tre ristoranti, una torre, le montagne russe più veloci del mondo, una sorta di vettura di Formula 1 capace di 240 all’ora, 8 simulatori di F1. Complessivamente il retail, che conta 50 negozi in tutto il mondo, ha aumentato il fatturato del 34%. Sul Ferrari store online le vendite sono cresciute del 25%, mentre grande successo è arriso anche al Museo Ferrari di Maranello che nel 2011 ha raggiunto la cifra record di 240 mila visitatori di cui il 60% stranieri. Ferrari ha anche rinnovato importanti contratti pluriennali con partner internazionali come Puma e ha firmato nuovi accordi con brand del lusso come Hublot (Gruppo Lvmh). (Silvio Maranzana – Il Piccolo di Trieste)