



Fervono i preparativi per il CIKEI, il primo campionato italiano di kart elettrici indoor. Una competizione unica ed esclusiva, durante la quale team di 4/6 piloti avranno la possibilità di sfidarsi in due distinti campionati, uno che proclamerà il Team Campione Italiano Assoluto di Kart Elettrici e l’altro il Pilota Campione Italiano Assoluto. Un’occasione unica e prestigiosa, durante la quale i partecipanti potranno confrontarsi in mini Gran Premi con concorrenti di ogni età e livello di abilità. Per la prima volta in Italia, infatti, un kartodromo organizza una competizione indoor di kart elettrici i quali, grazie alle elevate prestazioni e performance, non hanno nulla da invidiare rispetto a quelli tradizionali. In gironi a scontro diretto gli iscritti si sfideranno lungo rettilinei e chicane, con partenze brucianti su una pista esclusiva, progettata e realizzata da piloti professionisti. Turno dopo turno il numero di team in gara si ridurrà sempre di più e diventerà serrata la competizione tra i piloti dei team che, oltre a guadagnare punti per la propria squadra, concorreranno a titolo personale per ottenere il titolo di Pilota Campione
Italiano Assoluto di kart elettrici. Una duplice competizione, quindi, che esalterà al contempo lo spirito di squadra e l’individualismo di ciascun driver, in un connubbio che promette di suscitare grandi emozioni e prestazioni.
Adrenalina, velocità, abilità, esclusività dell’evento, ma anche passione, strategia e divertimento saranno gli ingredienti principali di questa prima edizione di CIKEI, organizzata da Pala K, l’avveniristico kartodromo di Cinisello Balsamo in cui ogni dettaglio, dall’edificio portante all’alimentazione dei kart, è pensato per essere il più possibile eco-friendly. Le iscrizioni rimarranno aperte fino alla fine di ottobre; ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.pala-k.com, nella sezione dedicata “CIKEI”. Lo spettacolare circuito, tracciato da un pool di piloti professionisti di kart e auto da corsa, ha oltre 600 metri di rettilinei, chicane e curve mozzafiato, inseriti in una struttura davvero unica con telemetria digitale che consente la registrazione dei tempi individuali per gare e guida veloce. Il parco mezzi è costituito da 50 kart elettrici, K-racer, mezzi avveniristici che rappresentano attualmente il meglio della tecnologia in termini di sicurezza, robustezza e guidabilità, peculiarità che affiancate alla trazione elettrica contribuiscono a conferire un’anima green al intero progetto.