



State pensando a una nuova cabrio per la prossima estate? L’Opel l’ha progettata e costruita e la prossima primavera la si potrà già trovare nelle concessionarie. Si tratta della Cascada, la new entry della Casa tedesca che dopo numerose generazioni di cabriolet compatte come Kadett e Astra, torna all’antica tradizione delle cabrio medie soft-top quattro posti, vetture prestigiose e rare degli anni Cinquanta e Sessanta, come la Kapitän e la Rekord, ma con un approccio innovativo e vivace e con il meglio della moderna tecnologia. Cascada presenta una nuova esperienza di guida grazie al telaio dall’elevata rigidità torsionale, alle sospensioni anteriori HiPerStrut e al sistema di sospensioni attive FlexRide. Inoltre si potrà vivere una reale esperienza en plein air grazie al soft-top premium telecomandato, in grado di aprirsi in 17″, guidando entro 50 km/h. Con sedili ventilati ed ergonomici in esclusiva Nappa, pretensionatori elettrici delle cinture di sicurezza integrati e sistemi di sicurezza invisibili.
Su Opel Cascada sarà disponibile un’ampia gamma di motorizzazioni, a partire dal turbo benzina 1.4, associato al cambio manuale a 6 rapporti e disponibile in due livelli di potenza, 120 e 140 cv, entrambi capaci di erogare fino a 220 Nm di coppia grazie alla funzione overboost. Per quanto riguarda i diesel, il 2.0 CDTI da 165 cv è abbinato al cambio manuale o automatico a 6 velocità. Questo propulsore eroga fino a 380 Nm grazie all’attivazione dell’overboost. La novità più rilevante nell’offerta motori di Cascada sarà il turbo benzina 1.6 SIDI ECOTEC. Questa unità a iniezione diretta fa parte di una generazione di motori completamente nuova che debutterà all’inizio del 2013, costruita per offrire fluidità, coppia e consumi ridotti. Eroga 170 cv tra 1.650 e 3.200 giri – e 280 Nm grazie alla funzione overboost. Il motore sarà disponibile con cambio manuale e automatico a 6 velocità. Il nuovo cambio automatico a 6 rapporti a basso attrito di Cascada è dotato di funzione Active Select, che permette di cambiare manualmente, per vivere un’esperienza di guida ancora più sportiva. In seguito verranno lanciate versioni più potenti dei motori benzina e diesel.
La cella passeggeri di Cascada è estremamente rigida ed è prevalentemente fabbricata con acciai ultraresistenti, per subire la minima deformazione possibile e mantenere lo spazio di sopravvivenza il più ampio possibile in caso di incidente. Le porte sono dotate di elementi diagonali in acciaio ultraresistente e di rinforzi sulla linea di cintura. I montanti anteriori a sostegno del parabrezza sono in acciaio stampato a caldo. In caso di ribaltamento, alle spalle dei sedili posteriori fuoriescono delle barre ultraresistenti, caricate a molla ad attivazione pirotecnica, che vengono attivate anche in caso di altri impatti gravi – quando entrano in funzione gli airbag – per preparare il veicolo a possibili urti secondari e a un successivo ribaltamento.