TRW: grande interesse per il nuovo sistema di controllo integrato della frenata

Ecco a voi la più recente innovazione nell’ ambito dei sistemi frenanti, il sistema IBC (Integrated Brake Control) della TRW, che si basa su una tecnologia indipendente dal livello di depressione generato dal motore. Esso è in grado di semplificare il sistema frenante migliorandone le prestazioni. L’IBC sostituisce, in una singola unità integrata, il controllo elettronico della stabilità (ESC) e il servofreno a depressione con relativi cavi, sensori, commutatori, controlli elettronici e pompe a vuoto necessari in caso di basso livello o addirittura in assenza di vuoto.

Il cuore del sistema è costituito da un attuatore azionato da un motore elettrico brushless a intervento rapido. Questo è monitorato da un trasduttore di posizione angolare che fornisce alla centralina elettronica dati sul numero di giri eseguiti, velocità di rotazione e posizione. Nel sistema è inoltre integrato un circuito idraulico separat,o progettato per comunicare al sistema stesso l’intento del guidatore di frenare, e questo avviene mediante un segnale elettronico, pur mantenendo la “sensazione” tradizionale di un freno idraulico.

“Il motore elettrico brushless – fa sapere il vicepresidente di TRW Josef Pickenhahn – fornisce al sistema straordinarie prestazioni di frenata e di funzionalità ESC, offrendo un incremento della pressione estremamente rapido con conseguente capacità di decelerazione del veicolo di 1g, in meno di 150 ms. Da quando abbiamo introdotto questa tecnologia, oltre un anno fa, è stato riscontrato un significativo interesse da parte dei clienti e abbiamo oggi contratti di sviluppo con importanti case automobilistiche europee. Il sistema offre eccellenti prestazioni di frenata- prosegue  Pickenhahn – in grado di fare la differenza se abbinate, ad esempio, ai futuri sistemi di assistenza alla guida, come radar e telecamera, per consentire funzioni come la frenata automatica di emergenza (AEB). Riteniamo inoltre che l’importanza sempre crescente di queste funzioni – in risposta alla maggiore severità dei requisiti Euro NCAP per l’ ottenimento delle 5 stelle e all’inasprimento dei requisiti “Top Safety Picks” negli Stati Uniti – renderà il nostro sistema IBC la soluzione ideale per i sistemi frenanti del futuro”.

L’IBC offre inoltre considerevoli risparmi di ingombro e peso rispetto agli attuali sistemi ESC, con un peso poco inferiore a 4 kg contro i 7 di un’unità tradizionale. Secondo le previsioni, l’IBC TRW dovrebbe essere pronto per la produzione in modo da poter essere installato sulle autovetture model year 2016.