Peugeot: regina d’ottobre grazie alla 208

Presentata a Parigi la 208 Type R5 , pronta a sostituire la 207 Super 2000 nei rally

La 208 Peugeot sugli scudi in ottobre: dopo il lancio avvenuto in primavera sta scalando le classifiche forte anche del riconoscimento di Auto Europa 2013 attribuitole dall’Unione italiana giornalisti dell’automobile. Infatti, mentre il mercato totale italiano è calato del 12,4% nel decimo mese dell’anno, Peugeot, in controtendenza, ha incrementato le immatricolazioni delle sue autovetture di oltre il 7% rispetto all’analogo periodo 2011, conquistando una quota del 6,03% (quarto Marchio del mercato). Se poi consideriamo anche i veicoli commerciali, la quota cumulata sale al 6,29%. Al conseguimento di questo risultato incoraggiante ha contribuito in modo consistente proprio la 208, con 3780 sulle 7053 unità complessive vendute, andando a podio sia tra le diesel sia tra le benzina.

Tra le diesel più vendute del mese, 208 ha occupato il secondo posto; tra le benzina è terza, primo modello estero. Quest’ultimo risultato è destinato a migliorare ancora nel mese di dicembre, quando il nuovo motore tre cilindri 1.2 sarà affiancato anche dal più piccolo 1.0, sempre tre cilindri. L’allestimento di 208 più richiesto in ottobre dal nostro mercato è stato quello medio-alto (Active), con il 60% delle preferenze, seguito da quello top (Allure), con il 32%. Tra le motorizzazioni benzina, netta prevalenza del 1200 cc (1704 immatricolazioni); nei diesel, primo posto per il 1400 HDi FAP (1401 richieste).

Al Salone dell’Automobile di Parigi è stata pure presentata la 208 Type R5. Le sue forme e le sue caratteristiche tecniche continuano la tradizione Peugeot nei rally. Progettata per l’asfalto e per la terra, la versione racing muoverà i primi passi in gara e sarà commercializzata nel secondo semestre 2013, per poi puntare alla conquista dei campionati nazionali e
internazionali della stagione successiva. Esordirà sulle orme del successo della 207 Super 2000, vera e propria pioniera della specialità: ha conquistato 6 titoli nell’Intercontinental Rally Challenge, numerosi trofei in diversi campionati nazionali e innumerevoli vittorie in prestigiose prove internazionali, tra cui il Rally di Sanremo, il Tour de Corse e il Rally di
Montecarlo.
Finora sono stati venduti 107 esemplari, gestiti da clienti privati e importatori o Filiali Peugeot: Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Sudafrica, Ungheria. Piloti come Thierry Neuville o Kris Meeke si sono distinti e si sono affermati al volante di questa vettura. La 208 Type R5 ha dunque il compito impegnativo di succedere degnamente a 207 Super 2000 e beneficerà di tutta l’esperienza e il know-how di Peugeot Sport, acquisiti e riconosciuti da moltissimi anni.
La categoria R5 comprende vetture del gruppo A derivate da un modello di serie prodotto in almeno 25 000 esemplari. Prevista dalla FIA a partire dal 2013, ha tra i suoi obiettivi una sensibile riduzione dei costi, compresi quelli di gestione. Il regolamento tecnico riprende le caratteristiche principali della categoria S2000: 4 ruote motrici, cambio sequenziale a 5 marce, assenza di differenziale centrale, sospensioni con grandi escursioni. Lo stesso vale per la carrozzeria che propone carreggiate allargate, alettone, passaruota allargati per montare gli pneumatici da 18’’. Il peso minimo è di 1200 kg nella versione terra e asfalto, come per le WRC. Monta un motore 1.6 da 280 Cv.