Kubica: pronto al rientro in Formula 1

Rieccolo alla vittoria nei rally, Robert Kubica, in attesa di rientrare in Formula 1. Un modo come un altro per tenersi in allenamento. Chissà, forse nel 2013 o ’14 lo rivedremo in pista, al volante di una monoposto nella massima espressione delle competizioni motoristiche. Un bocca al lupo, Robert!

Al Rally Trofeo ACI Como Robert Kubica centra la prima affermazione di grande rilievo, nei rally. Che sia un ricordo la Formula 1, che sia chimera forse irraggiungibile, il polacco comunque torna a essere un pilota vincente, ma lo fa nelle corse su strada titolate e non in pista come desidera, aggiudicandosi una delle gare più impegnative del calendario del Trofeo Rally Asfalto. Sulle speciali lariane ha fatto la grande differenza Kubica, grazie anche a una perfomante ultima versione ufficiale della Citroen C4 Wrc; anche Felice Re, secondo al traguardo ha guidato una C4 Wrc ex ufficiale, nei colori dell’Etruria, ma con qualche anno in più sulle spalle, riuscendo a fare la sua gran bella figura e, soprattutto, vincendo il titolo della serie nazionale CSAI.

“Sono soddisfatto e contento di vincere una gara così difficile, che non ho mai corso in precedenza – afferma Kubica al traguardo – ho dovuto conoscere la vettura, nuova anche questa per me, ed è stata una bella avventura. Un ottimo test in vista del Rally du Var, che mi ha permesso di capire quasi completamente questa fantastica Citroen. Un saluto e complimento lo rivolgo a Re, Fontana e Porro perché so quanto è impegnativo andar forte su queste strade”. In gara Kubica, firma sette prove speciali nella prima giornata e va al comando con grande margine, poi è il lampo di un bengala, lanciato da un gruppo di tifosi, a fargli perder un po’ di tempo nel passaggio serale dell’ottava prova, vinta da Corrado Fontana. Resta comunque primo il polacco, assieme a Inglesi, anche nella seconda e finale sezione, dove è il più veloce in uno solo dei tre tratti cronometrati, Valcavargna, autore tra l’altro di un testacoda, mentre negli altri due ha sofferto problemi con i freni. Vince la gara comasca con l’attivo di ben 8 prove speciali.