Mercedes-Benz: una Classe E supertecnologica

Con nuovi motori ancora più efficienti, inediti sistemi di assistenza alla guida e un design raffinato, Mercedes-Benz ha radicalmente rivisitato la Classe E, consolidando la sua posizione di spicco nel segmento superiore. A bordo della nuova generazione di Classe E debuttano ben undici sistemi di assistenza alla guida nuovi od ottimizzati, derivati dalla futura Classe S. Una gamma di dispositivi che coniuga comfort e sicurezza e prende il nome di “Intelligent Drive“. Sistemi, per la prima volta, in grado di evitare incidenti con veicoli perpendicolari all’asse stradale o con pedoni, un sistema antisbandamento attivo, capace di evitare anche incidenti con veicoli provenienti dal senso di marcia contrario, o ancora un sistema di regolazione dinamica dei fari abbaglianti. Mercedes-Benz ribadisce così il ruolo di pioniere in fatto di sicurezza.

La nuova Classe E compie un significativo passo avanti anche in tema di efficienza e sostenibilità, grazie alle nuove e potenti motorizzazionia benzina a quattro cilindri BlueDIRECT dotate di una sofisticata tecnica di iniezione diretta. Questo significativo progresso tecnologico si rispecchia anche nel design della Classe E, che riesce sempre a comunicare efficienza, intelligenza ed emozione.

Benché la carrozzeria sia stata  modificata solo in alcuni elementi, la nuova Classe E ha assunto un volto nuovo e mostra nuove proporzioni. I designer hanno seguito il nuovo linguaggio formale Mercedes-Benz e, sulla base preesistente, hanno reinterpretato i classici valori del design tipico del Marchio. Ne è risultato un look imponente e di raffinata sportività. Per la prima volta la Classe E è disponibile in due vesti diverse: il modello di ingresso presenta  la classica griglia tridimensionale della berlina a tre lamelle, con Stella sul cofano motore. La versione top di gamma presenta, invece, il radiatore tipico delle vetture sportive con Stella centrale, per un look indipendente e improntato alla sportività. Gli interni della Classe E sono stati rivisitati in armonia con il design esterno. Materiali di pregio e superfici raffinatamente suddivise, con linee di giunzione precise e raggi netti, evidenziano l’impressione generale di un abitacolo accogliente e spazioso.

La Classe E, nella versione berlina e station-wagon, offre una gamma particolarmente vasta di motori diesel e a benzina potenti ed efficienti. Tutte le motorizzazioni sono dotate del sistema ECO start/stop e vantano un’eccezionale efficienza.  La novità è rappresentata dall’ampliamento della famiglia di motori a benzina BlueDIRECT con un motore da quattro cilindri con iniezione diretta a getto guidato, che si basa sulle stesse tecnologie innovative impiegate per i sei e gli otto cilindri Mercedes-Benz di ultima generazione.  Il suo pacchetto tecnologico comprende, tra l’altro, iniettori piezoelettrici a comando rapido per l’iniezione multipla, Multi Spark Ignition rapida, sovralimentazione con turbocompressore, regolazione completamente variabile dell’albero a camme sul lato di aspirazione e di scarico e pompa dell’olio regolata. Sviluppati ex-novo per il motore a quattro cilindri sono il sistema di compensazione delle masse completamente supportato su cuscinetti a rulli – il primo impiegato in un motore a benzina – e una pompa dell’acqua regolata. Viene qui impiegata per la prima volta al mondo la combustione a carica magra stratificata in combinazione con una sovralimentazione con turbocompressore a gas di scarico e un sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR) esterno ad alta pressione.

La Classe E raggiunge così nel ciclo combinato consumi eccellenti, pari a 5,8 litri ogni 100 chilometri (con 135 g/km CO2), guadagnandosi, come unica vettura della categoria, la classe di efficienza A. Inoltre i nuovi motori a benzina a quattro cilindri BlueDIRECT soddisfano già oggi la norma Euro 6, applicabile a partire dal 2015. Appartenenti ai motori a benzina BlueDIRECT sono anche i già noti motori V6 e V8. La novità è rappresentata da un sei cilindri, che per la prima volta è disponibile anche in versione biturbo per la E 400. Con il suo potenziale di rendimento e la sua coppia estremamente elevata ai bassi regimi, questo motore fissa nuovi parametri di riferimento nel settore dei sei cilindri e soddisfa la norma per i gas di scarico Euro 6.  L’ampia gamma di motorizzazioni è completata dall’E 300 BlueTEC HYBRID, che combina il motore diesel a quattro cilindri con un motore elettrico e mette a disposizione una potenza complessiva di 170 kW (231 CV) e 750 Nm. L’E 300 BlueTEC HYBRID consuma 4,1 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 107 g/km. Si tratta quindi di uno dei modelli più parsimoniosi del segmento medio superiore.

Tags:  , , ,