



Dopo un anno di gare si è conclusa la stagione sportiva rallystica 2012: sono stati molti i piloti ed i navigatori rally del Friuli – Venezia Giulia e di tutte le sue Provincie che hanno partecipato a rally in Italia e pochi, purtroppo, all’estero. Il dato incoraggiante è che è aumentato il numero dei rallisti giovani che hanno iniziato a praticare questo sport, la nota dolente è che i rallisti di questa regione prediligono le gare italiane a discapito di quelle oltre confine. Sono 49 i piloti e 60 i copiloti del Friuli – Venezia Giulia, che dopo aver disputato i rally in Italia ed in tutto il mondo nell’anno 2012 hanno acquisito i risultati necessari per entrare nel Rally Ranking Italiano. Questo il responso finale del nuovo Ranking dell’IRDA (International Ranking Driver Association) per le prime 5 posizioni nella Regione Friuli – Venezia Giulia:
1) Cristian Terpin | 2) Nicola Cescutti | 3) Fabio Soravito | 4) Filippo Bravi | 5) Fabrizio Martinis |
Seguono altri 44 piloti.
I primi cinque copiloti rally classificati nell’anno 2012 della Regione Friuli – Venezia Giulia sono:
1) Anna Andreussi | 2) Paolo Cargnelutti | 3) Luca Beltrame | 4) Roberto Tolino | 5) Stefano Ierman |
Seguono altri 55 copiloti
Questa la suddivisione per Province:
GORIZIA
Il PILOTA numero 1 è Cristian Terpin, al secondo posto Federico Laurencich, al terzo Nicola Frandoli (6 sono i piloti entrati nel ranking)
Il COPILOTA numero 1 è Stefano Ierman, al secondo posto Alberto Mlakar, al terzo Michele Ceretti (6 sono i copiloti entrati nel ranking)
PORDENONE
Il PILOTA numero 1 è Fabrizio Martinis, al secondo posto Massimo Padoan, al terzo Roberto Salmaso (su 17 )
Il COPILOTA numero 1 è Roberto Tolino, al secondo posto Marco Mirabella, al terzo Matteo Turatti (su 19
TRIESTE
Il PILOTA numero 1 è Andrea Jurincich, al secondo posto Alessandro Cepek ( solo questi 2 in graduatoria)
Il COPILOTA numero 1 è Alberto Grassi, al secondo posto Fabrizio Colja, al terzo Lara Mondo (su 3 )
UDINE
Il PILOTA numero 1 è Nicola Cescutti, al secondo posto Fabio Soravito, al terzo Filippo Bravi (su 24 )
Il COPILOTA numero 1 è Anna Andreussi, al secondo posto Paolo Cargnelutti, al terzo Luca Beltrame (su 32 )
Quindi Gorizia batte Udine e Pordenone fra i piloti, mentre fra i copiloti a prevalere è Udine con la carnica Anna Andreussi (navigatrice del toscano Andreucci, entrambi pluricampioni), davanti a Pordenone e Gorizia. Nessun rappresentante della provincia di Trieste compare nella classifica dei primi cinque.
Il Ranking promosso dalla IRDA è una classifica che viene compilata attraverso un sistema a punti, i quali vengono calcolati in base all’importanza, alla difficoltà sportiva ed ai risultati dei piloti e copiloti italiani e sammarinesi conseguiti nei rally da essi disputati in tutto il Mondo. Un Ranking che è una classifica oggettiva, in base ai risultati ottenuti negli ultimi 365 giorni (un anno) di gare, pertanto i risultati utili sono stati quelli ottenuti dal 1 Gennaio 2012 al 31 Dicembre 2012, in cui migliaia di rallysti italiani e sammarinesi (piloti e copiloti) possono vedere riconosciuto nel complesso il proprio valore reale e attuale, il Ranking non è un premio alla carriera, e non si basa su ipotesi, ma premia in modo globale i piloti ed i copiloti, esclusivamente in base alle loro vittorie ed ai loro piazzamenti, cosa che i sistemi di classifica attuali ovviamente non consentono essendo essi basati su classifiche per singolo campionato, trofeo o rally, con ulteriori suddivisioni tra estero ed Italia, il tutto senza una classifica unica imparziale. Possono entrare nel ranking i primi trenta piloti italiani e sammarinesi classificati (classifica assoluta) in ogni rally al mondo al quale hanno partecipato.
Per poter vedere tutte le classifiche ranking, piloti, navigatori, con suddivisione per età, sesso, regioni, province, gruppi, classi e per case automobilistiche e modelli vetture, visitare il sito www.irdassociation.com