Carnevale: a Cormòns il veglione mascherato

Non sapete dove andare a festeggiare il Carnevale? Ecco una piacevole proposta in una località collinare facilmente raggiungibile con la vostra auto.

E’ a Cormòns (GO) che si rinnova l’appuntamento con il “Veglione mascherato” tra giri di valzer e costumi d’altri tempi. Nelle  suggestive sale dell’albergo ristorante Felcaro, sarà possibile rivivere l’atmosfera di Francesco Giuseppe e Sissi, in occasione del Carnevale Asburgico in programma sabato 9 febbraio. Tutte le dame e i cavalieri dell’impero si ritroveranno per vivere un evento all’insegna della tradizione, dal titolo “Le vecchie province austriache”. Abiti eleganti, trini, perle e merletti per le signore, nonchè sete, moirés, taffetas, faille coperte da tulle o organza di seta, per dare un’impressione di leggerezza nonché di opulenza per le belle dame, che per una serata diventeranno contesse, duchesse e principesse.

I costumi, forniti dalla famiglia Felcaro e indossati dai commensali, ricordano le uniformi dell’esercito austro-ungarico e gli sfarzosi abiti delle dame alla corte asburgica. Ci sono abiti che accontentano anche i gusti più esigenti.  A fine cena verranno consegnati dei premi alla “Sissi” più bella, alla coppia più particolare o simpatica. Il Veglione delle Vecchie Province Austriache è un’iniziativa che riesce ad attirare numerosi ospiti, sia italiani che stranieri, con tanti balli e altrettanto divertimento. Al mondo asburgico si ispira, così come i costumi dei partecipanti, anche il menù dal tipico sapore mitteleuropeo.

Alla cena di gala si potranno gustare i piatti tipici ispirati alla tradizione culinaria del Vecchio impero, come l’Aperitivo alla moda imperiale, Zuppa dell’Imperatore, Ravioli ai funghi porcini, Canederli “ alla moda di Cormons”, il sorbetto di Sissi, Kaiserfleisch, il buffet di dolci imperiali, biscottini e liquore della casa. Franz Josef (1830-1916) fu imperatore dell’Austria dal 1848 al 1916 e re d’Ungheria dal 1867 al 1916. Mentre Elisabetta di Baviera, fu imperatrice d’Austria e Regina d’Ungheria dal 1837 al 1898. Grazie anche alla trasposizione cinematografica sono diventati una delle coppie più celebri nella storia. E ancora oggi sono un sogno senza età. Non mancherà la musica, il valzer viennese, che farà volteggiare dame e cavalieri durante il veglione. E non mancheranno premi e sorprese.