



Land Rover annuncia il lancio della Nuova Range Rover, il SUV più capace e lussuoso mai prodotto.
Il nuovo modello, la quarta generazione dell’esclusiva gamma Range Rover, è stato interamente riprogettato, e racchiude tutto lo spirito innovativo e il design iconico della versione originale che cambiò il mondo dell’auto già dal suo lancio, più di quaranta anni fa. Primo SUV al mondo con una scocca leggera, interamente in alluminio, la nuova Range Rover innalza il livello delle capacità dell’ammiraglia del Marchio, con un lusso e una raffinatezza senza pari, prestazioni e guidabilità migliorate su ogni terreno, e sostanziali progressi nella sostenibilità.
John Edwards, Global Brand Director di Land Rover, afferma: ”Il lancio di una Range Rover interamente nuova rappresenta una pietra miliare per Land Rover, perché si tratta del primo emozionante effetto di un investimento nelle tecnologie dei veicoli di lusso che non ha precedenti. Il nuovo veicolo conserva tutto il carattere essenziale ed esclusivo Land Rover – quel mix speciale di lusso, prestazioni e impareggiabili capacità all terrain. Comunque il suo design, totalmente riprogettato e la sua struttura, leggera e rivoluzionaria, ci hanno permesso di trasformare l’esperienza di guida dei clienti dei veicoli di lusso, offrendo loro un salto di qualità in termini di comfort, raffinatezza e guidabilità”.
La nuova Range Rover sarà disponibile in 170 Paesi del mondo. E’ stata progettata nel Regno Unito presso il Centro Sviluppo Land Rover ed è prodotta nei nuovi stabilimenti allo stato dell’arte di Solihull (UK), a ridotto impatto ambientale. E’ caratterizzata da linee eleganti e pulite, in un’interpretazione attuale degli stilemi Range Rover. Infatti, seppure immediatamente riconoscibile come una Range Rover, il nuovo veicolo rappresenta un grande passo in avanti nell’evoluzione del linguaggio stilistico di questo iconico modello. Appena sotto i 5 metri di lunghezza, la nuova Range Rover è, quanto a dimensione, molto simile al modello precedente, ma con un profilo più fluido e slanciato. In realtà è la Range Rover più aerodinamica mai prodotta, con un Cd che parte da un valore di 0.34; in modalità Access la linea del tetto si è abbassata di 20 mm.
Il sontuoso interno sfoggia un carattere netto e moderno nel caratteristico stile Range Rover, ma con un trattamento molto attuale. La cabina conserva le forti linee architettoniche, sottolineate da superfici eleganti e pulite, impeccabilmente realizzate nel pellame e nei legni più pregiati. Con oltre 118 mm in più di spazio per le gambe, la seconda fila di sedili assicura un comfort nettamente superiore, e la nuova opzione Executive Class, con due soli sedili, offre il massimo del lusso. Per lasciare i clienti liberi di realizzare il proprio veicolo su misura, l’esclusivo e lussuoso abitacolo della Range Rover può essere generosamente personalizzato con una ricca scelta di colori, finiture e dettagli speciali; dagli interni esclusivi delle serie Autobiography, dai rivestimenti impeccabili e i particolari accostamenti di colore, all’elegante gamma di cerchi in lega, disponibili fino ai 22” di diametro.
Scocca e telaio si avvantaggiano di tutte le più recenti tecnologie, che consentono al nuovo modello di potenziare sia le capacità in fuoristrada, sia la loro accessibilità, facilitando al massimo la guida anche ai piloti meno esperti; naturalmente tali tecnologie offrono sostanziali vantaggi anche in termini di maneggevolezza e raffinatezza su asfalto. Tra le innovazioni, al vertice della tecnologia del settore, la nuova generazione del sistema Land Rover Terrain Response® 2, che analizza automaticamente le condizioni di marcia del veicolo ottimizzandone istantaneamente tutte le regolazioni. Grazie alla nuova architettura, l’escursione delle sospensioni è da primato e garantisce, oltre a un’eccezionale articolazione delle ruote, la compostezza che caratterizza il veicolo anche nelle condizioni più impegnative.
Sia l’eccezionale trazione sia la stabilità dinamica sono sottese dal comprovato sistema 4×4 permanente e intelligente della Range Rover, a due gamme di velocità, che lavora in parallelo con i sofisticati sistemi elettronici di controllo della trazione. L’imbattibile gamma di capacità della Range Rover si evidenzia anche nell’enorme robustezza della struttura, la cui geometria è stata inoltre ottimizzata per il tutto terreno – con un aumento di 200 mm della profondità di guado, che raggiunge ora i 900 mm – e nella capacità di traino: 3.500 kg, la migliore della categoria. Per garantire durata e affidabilità al nuovo modello, una flotta di prototipi è stata sottoposta a massacranti test su asfalto e in fuoristrada durante la fase di sviluppo, con milioni di chilometri percorsi in diciotto mesi di prove effettuate in oltre venti paesi del mondo, in condizioni estreme di clima e di terreno.
Grazie alla sua rinomata gamma di motorizzazioni, caratterizzate da una coppia eccezionale, la nuova Range Rover garantisce prestazioni agili e reattive. La scelta è fra due propulsori a benzina (il 5.0 litri LR-V8 da 375 CV e il 510 CV LR-V8 Supercharged) e due diesel (il 3.0 litri TDV6 da 248 CV e il 4.4 litriSDV8 da 339 CV), tutti abbinati ad una trasmissione automatica ad otto rapporti, dolce e reattiva. Fedele al DNA Range Rover, il nuovo modello conserva l’esclusiva Posizione di Guida Dominante, che pone il guidatore in posizione elevata ed eretta, che sovrasta di 90 mm altri SUV di lusso – infondendogli la massima sensazione di fiducia e controllo della guida.