



Prende il via questo fine settimana a Melbourne la stagione di Formula 1, con una doppia novità Pirelli: una nuova gamma di pneumatici, più prestazionale e morbida rispetto allo scorso anno, e la combinazione P Zero Red supersoft e P Zero White medium, inedita per l’Albert Park, circuito semi-permanente caratterizzato da scarso grip, che aumenta nel corso del week end via via che la pista si gomma. La previsione per la gara è di due-tre pit stop per vettura. Dopo 12 giorni di test, finalmente i nuovi pneumatici potranno debuttare in gara. La gamma per questa stagione è stata sviluppata e testata in numerose sessioni nel corso del 2012, con l’obiettivo di fornire ai team i pneumatici Pirelli più prestazionali di sempre. Una caratteristica, questa, che non è emersa nel corso dei test invernali a causa delle basse temperature, ma che sarà evidente a Melbourne, dove verranno effettuate fino a tre soste.
All’Albert Park i piloti potranno finalmente apprezzare il più ampio working range e la maggior durata del picco prestazionale delle nuove gomme, cambiate sia nella struttura sia nelle costruzioni. Le differenze di performance tra le diverse mescole sono diventate più accentuate, garantendo così maggiori possibilità di strategia, grazie alle differenti velocità tra le vetture nelle diverse fasi di gara.
Quest’anno la competizione sembra annunciarsi ancora più serrata della passata stagione. Incredibile se si pensa che nel 2012 abbiamo riscontrato sette vincitori nelle prime sette gare, record assoluto per la F1”.
“E’ straordinario essere diventato il brand ambassador Pirelli – ha dichiarato Jean Alesi – in una stagione che si annuncia straordinaria. L’Alberto Park è un circuito che ho particolarmente amato e sul quale ho corso fin dalla prima volta che ha ospitato un GP. E’ un tracciato particolare che in alcuni tratti somiglia a un tipico cittadino come Monaco, in altri a un circuito impegnativo come Barcellona. Per la sua unicità direi che è meglio non trarre conclusioni affrettate da questa prima gara, anche perchè Team e piloti sono ancora in fase di sperimentazione e apprendimento sia delle vetture sia degli pneumatici. In particolare, le gomme sembrano avere caratteristiche davvero interessanti e idonee a favorire grandi prestazioni soprattutto in qualifica. Mi sarebbe piaciuto correre con pneumatici di questo tipo, quando gareggiavo”.
In accordo con i Team e con la Fom, Pirelli ha proposto per la prima gara la combinazione supersoft-medium che, considerata anche la generale maggiore morbidezza e degrado delle mescole, porrà ai piloti una sfida ulteriore nella gestione delle gomme. Il P Zero White medium è ideale per circuiti con basse temperature ambientali e asfalto non particolarmente aggressivo come Melbourne. Le sue caratteristiche in termini di durata sono molto simili a quelle delle morbide dello scorso anno, mentre risultano più veloci di 0.8 secondi in confronto alle medie 2012. Il P Zero Red supersoft è stato concepito per entrare subito in temperatura e assicurare il massimo della prestazione sin dal primo giro su circuiti sinuosi e non troppo veloci come quello australiano.