



Inarrestabile scalata dell’azienda goriziana nell’interior motive che firma gli interni green di altri venti modelli delle più importanti
case automobilistiche
L’azienda italiana Miko, da anni affermata realtà nel settore dell’interior motive, partecipa in questi giorni al Salone di Ginevra da grande protagonista con l’esclusiva Dinamica Auto, la sua microfibra al 100% ecologica derivata da bottiglie di Pet, utilizzata per rivestire gli interni delle ultime novità delle maggiori case automobilistiche internazionali.
Come conferma anche l’attenzione per il Green Pavilion del Salone svizzero, dedicato alle tecnologie ecologiche, le soluzioni attente all’ambiente sono sempre più ricercate nell’automotive ed è per questo che BMW, Mercedes, Mini, Volkswagen, Chevrolet, Opel e Cadillac hanno scelto Dinamica per arricchire il design di venti vetture di punta: Chevrolet Corvette, Cadillac CTS, CTS-V, CTS-V Sedan, CTS-V Wagon, Volkswagen Golf, Scirocco, Tiguan, Passat e Beetle tutte R-Line, Mercedes nuova Classe A, Classe M, Classe C Coupe’ Sport, SL AMG, SLK AMG, Classe M AMG, BMW Serie 1 Urban Line, BMW M6 Coupe’, Mini John Cooper Works e Opel Astra GTC.
Numeri che bissano e superano il trionfo registrato all’ultimo Salone di Francoforte, dove Dinamica era stata scelta per 13 dei modelli in esposizione, e che anticipano il successo già previsto al prossimo Salone dell’Auto di New York il prossimo aprile, quando la Chevrolet Volt, pioneristica auto elettrica di General Motors, sarà presentata con interni Dinamica Auto. Per questa nuova autovettura, non la classica ibrida, ma un’auto elettrica ad autonomia estesa (o E-REV), che continua a viaggiare anche quando la batteria agli ioni di litio si scarica, sostenuta dal suo generatore ausiliario a benzina, che estende l’autonomia della carica a oltre 500 km, Miko fornirà quest’anno 15.000 metri di tessuto per 5.000 unità, pari a 300.000 bottiglie di plastica.
“Miko ha iniziato a lavorare nel settore dell’aftermarket per la nota azienda di sedili per auto Recaro – commenta Benedetta Terraneo, marketing manager -, ma ha compreso subito che per sfondare nel mercato dell’automotive doveva produrre un materiale dalle caratteristiche imbattibili. Così, dopo anni di ricerca – continua – nel 2004 è nata Dinamica Auto e nello stesso anno la compagnia statunitense General Motors l’ha utilizzata per la nuova Malibù GMX380. Questi sono stati per Miko i primi passi verso un mercato in costante crescita”.
Dal 2004 a oggi Dinamica Auto è infatti stata scelta per una settantina di vetture senza contare tutto il lavoro svolto nell’aftermarket. “Questi numeri – commenta Benedetta Terraneo – sono il risultato di un duro lavoro e premiamo Miko per aver intrapreso, prima tra tutti i suoi competitor dell’interior motive, la strada dell’eco-sostenibilità”.
Il prossimo maggio Miko rappresenterà l’Italia fra le eccellenze imprenditoriali di tutta Europa al premio European Business Awards for the Environment (EBAE) in programma a Bruxelles. Istituito nel 1987 dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea, il premio individua le imprese che hanno ottenuto i successi più brillanti nel contribuire allo sviluppo economico sostenibile. Miko è entrata di diritto tra le nomination per aver vinto nel 2011 il Premio Impresa Ambiente, e proprio con DINAMICA sarà in gara nella categoria “migliore prodotto” al più rinomato riconoscimento assegnato alle aziende distintesi in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.