



La più bella del reame è stata sicuramente la “Enzo”, la “rossa” dedicata al mitico numero 1 del Cavallino Rampante in occasione dei 55 anni di produzione delle officine modenesi del Drake (2002), costruita in soli 400 esemplari (349 previsti più 50 a pressante richiesta degli esclusi all’elite), l’ultimo dei quali donato al papa Giovanni Paolo II. Per poter acquistarla i clienti dovevano possedere almeno 5 modelli Ferrari diversi. Quattro i numeri significativi: motore V12 da 6.000cc, 660 Cv, 665.000 euro . E’ stata la più osservata, la più fotografata, la più ammirata fra le 59 Ferrari, fra moderne e datate, intervenute all’Alpe Adria Gran Turismo Day, organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Monfalcone.
Le berline di Maranello sono arrivate non solo dal Friuli Venezia Giulia, ma anche dal Veneto in numero cospicuo, dalla Slovenia e dall’Austria. Da Graz sono arrivati in Friuli Venezia Giulia ben 10 ferraristi, a conferma che il nostro territorio e la nostra accoglienza sono sempre di prim’ordine.
Oltre alla Enzo rossa hanno sfilato e si sono fatte ammirare F458 Spider, 599, Testarossa, 430 Scuderia, 360 Modena, Challenge, oltre alle arcinote 308, 328, Dino e addirittura, caso molto raro, una Lancia Thema con motore Ferrari 8-32. Proprietari e accompagnatrici si sono ritrovati per il brindisi di benvenuto all’Isola Augusta di Palazzolo dello Stella, quindi il lungo serpentone rosso targato Maranello ha compiuto un ampio giro attraverso Latisana e Pertegada per arrivare a Lignano Sabbiadoro, transitare per City e infine a riempire il grande parcheggio centrale di piazza Marcello d’Olivo a Pineta, ospiti dell’assessore al turismo Massimo Brini in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.
Discorsi, premiazioni, assaggio di prodotti locali e quindi l’appuntamento per il prossimo ritrovo in Carnia, domenica 18 giugno a Villa Santina e Ravascletto Zoncolan, a bissare l’incontro dello scorso anno dapprima disturbato e poi rovinato da una pioggia incessante. Invece a Lignano un bellissimo pomeriggio di sole ha attirato centinaia di appassionati e semplici curiosi, ad ammirare una così grande concentrazione di bellissime Ferrari, con il pezzo da 90 rappresentato dalla splendida Enzo, un bolide di Formula 1 camuffato da sportiva di lusso.