



Ancora male le Ferrari nella seconda sessione di prove libere aa Abu Dhabi, conclusasi nella splendida cornice offerta dal circuito di Yas Marina in versione notturna. Un fascino che, se non ha distratto Fernando Alonso e Felipe Massa, non ha loro permesso di classificarsi meglio, rispettivamente, dell’ottavo e decimo nella classifica finale della sessione. Al termine del lungo pomeriggio di Abu Dhabi le due F138 hanno completato il lavoro programmato senza inconvenienti, coprendo rispettivamente 31 giri con Fernando e 36 con Felipe. Entrambi hanno iniziato la sessione utilizzando un set di gomme Medium per un ‘run’ di 9 tornate. Rientrate ai box le due F138 hanno montato pneumatici Soft per la simulazione di qualifica. I riscontri cronometrici sono stati di 1’42”171 per Alonso e 1’42”440 per Massa.
Negli ultimi 40 minuti si sono svolte le simulazioni di gara, con la temperatura dell’asfalto che è progressivamente calata creando le condizioni che team e piloti ritroveranno nella corsa di domenica. Davanti a tutti le due Red Bull, con Sebastian Vettel (1’41”335) che ha preceduto di 0”155 il compagno di squadra Mark Webber. Nella sessione del mattino, con temperature della pista che hanno raggiunto i 45 gradi centigradi, il pilota della Lotus, Romain Grosjean, è andato più veloce con gomme medie. Tutti i team hanno utilizzato la sola mescola più dura nelle FP1, per poi provare la morbida nel pomeriggio.
Così Fernando Alonso al termine delle prove libere: “Rispetto ad altri venerdì oggi siamo stati un pò meno competitivi del solito e ora dobbiamo capire se questo è dipeso dal fatto che le caratteristiche della pista non si adattano alla nostra monoposto o se è una questione di set-up. Le gomme qui vanno meglio che in India: là nelle curve veloci soffrivano molto per effetto del blistering, mentre qui si comportano meglio, soprattutto di sera grazie all’abbassamento delle temperature. Purtroppo, in termini di prestazione, siamo indietro rispetto ai nostri avversari nella lotta al secondo posto della classifica Costruttori. Loro rispetto all’inizio del campionato sono migliorati e sarà difficile batterli, ma domani faremo delle modifiche e ce la metteremo tutta perché non vogliamo assolutamente rinunciarci”.
“Oggi abbiamo portato a termine l’intero programma previsto per questa giornata – ha detto Felipe Massa – concentrandoci sul set-up e sul comportamento delle due mescole portate dalla Pirelli. Al momento non sono molto soddisfatto del comportamento della macchina, in quanto non siamo stati competitivi come ci aspettavamo. Su questo tracciato di giorno ci troviamo a girare con il sole, a temperature molto elevate, mentre di sera le condizioni sono completamente diverse, e in una situazione del genere non è facile capire in quale direzione andare. Adesso cercheremo di migliorare le prestazioni della vettura in previsione della qualifica di domani: sappiamo che non sarà facile, ma le proveremo tutte”.
Dopo essere diventato il quattro volte campione del mondo più giovane di sempre, Sebastian Vettel potrebbe mettere a segno un altro record, quello delle sette vittorie consecutive in una stagione, eguagliando il suo connazionale Michael Schumacher. Non si tratterebbe però di un record assoluto: Alberto Ascari vinse 9 Gran Premi consecutivi, sei nel 1952 e tre nel 1953, tutti con pneumatici Pirelli.