



E’ stata la presidente dell’ACI Gorizia, Cristina Pagliara, a tagliare oggi il nastro inaugurale della quarta edizione di MotorXmas, la rassegna che fa rientrare i motori al quartiere fieristico dopo una lunga pausa. Il programma dei tre giorni di rassegna prevede esibizioni sui piazzali esterni e mostra statica interna. Tra gli eventi più interessanti, il 2° Trofeo Grandi Vini Isonzo e il 1° Trofeo Fiat Grande Punto. Domani dalle 11.30 e dalle 14 sono previsti i due turni di prove libere. La domenica si inizia con le prove ufficiali alle 11, mentre la gara scatterà alle 13.30 sui 400 metri di tracciato tutto su asfalto, situato all’interno del comprensorio fieristico. Di contorno, esibizioni di drifting, kart, quad, stuntmen e supermotard. Fra le numerose iniziative il Bora Club Italia di Monfalcone presenta una mostra fotografica dedicata all’imbarcazione che Italcantieri (oggi Fincantieri) produsse, dando vita alla stagione delle barche in vetroresina. Il presidente Tiziano Candusso ricorda che dei circa 1.000 esemplari prodotti, quelli che oggi si sono salvati sono considerati degli autentici gioielli.
Dal mare alla… montagna: sono attesi per oggi Simone Faggioli, campione italiano assoluto CIVM 2013 e Omar Magliona, campione italiano prototipi della montagna CIVM 2013. Si esibiranno sulla Fiat Grande Punto della Lema Racing in una sfida tra piloti. Assieme a loro, Matteo Musti e Lucio Da Zanche; il primo ha vinto il Campionato Italiano Rally Storici nel 2013, mentre l’altro si è aggiudicato le due precedenti edizioni. Molto ammirata la Formula Modena, la monoposto addestrativa con motore Yamaha di 100 cavalli per 270 chilogrammi. Inoltre ci sarà il Taxi Race, a cura della slovena Lema Racing, che farà salire gli spettatori sulle sue auto Gt (Audi R8 e Porsche Gt3) per provare l’emozione di un paio di giri di pista a fianco dei suoi esperti driver.
Spenti da poco i riflettori sull’EICMA, il più grande salone nazionale dedicato alle due ruote, toccherà a Gorizia e al 4° Motorxmans raccogliere gli echi della rassegna milanese. Così, chi non avrà avuto modo di recarsi nel capoluogo lombardo, si potrà rifare nei tre giorni goriziani. Saranno infatti esposti alcuni tra i più importanti brand di moto e di scooter. Hanno già dato la loro adesione i concessionari di Aprilia, BMW, Ducati, Kawasaki, Kimco, Yamaha e Piaggio. Altri sono in fase di arrivo. Per gli appassionati sarà dunque una formidabile occasione per vedere da vicino le novità di mercato, in attesa che passi l’inverno e che la buona stagione induca all’acquisto di una due ruote. Ma la Gamma Motori ha previsto anche esibizioni esterne e così ha affidato l’incarico per la parte dinamica al Moto Club Aneipolos di Trieste. Sul tracciato di 350 metri un gruppo di esperti piloti di supermotard daranno vita a delle dimostrazioni. La disciplina è molto spettacolare perché si guida spesso in controsterzo, facendo “derapare” la ruota posteriore.