Auto d’epoca: domenica “Colori d’autunno” fra i vigneti

classiche (2)“Colori d’autunno” è la pittoresca denominazione della tradizionale iniziativa di fine stagione del Club friulano veicoli d’epoca, presieduto da Italo Zompicchiatti. Oltre 50 esemplari di “vecchie signore” dal fascino intramontabile (auto e moto), faranno passerella lungo le strade del vino per attirare l’attenzione degli appassionati e dei curiosi delle 2 e 4 ruote del passato. L’organizzazione ha scelto un itinerario suggestivo e variegato per questo raduno, che chiude una stagione particolarmente intensa del sodalizio friulano, che associa oltre 400 collezionisti di veicoli storici.
Il ritrovo è fissato per domenica 18 ottobre, alle 9.40, davanti alla sede sociale di Orzano di Remanzacco. Moto e auto delle marche più prestigiose si raduneranno nel comune friulano per poi avviarsi in un giro turistico che le porterà lungo un suggestivo percorso: prima sulle colline di Ipplis, Spessa e Prepotto, cuore dei Colli orientali del Friuli, per poi raggiungere il Collio con destinazione il castello Formentini di S. Floriano, dove è prevista alle 11 una prima sosta dei veicoli.

Alle 12 il variopinto corteo di ‘vecchie signore’ varcherà il confine e attraverserà varie località slovene fino a raggiungere Dobrovo e Medana. Infine, da Plessiva, attraverso il confine italo-sloveno, il raduno farà rientro in regione, transiterà per Dolegna del Collio e sosterà per il pranzo nella frazione di Mernico, presso l’antica trattoria ‘da Fereghini’.
L’evento autunnale corona un intenso anno sociale culminato nel giugno scorso con il meeting Alfa Romeo, nell’ambito della tradizionale iniziativa ‘Mitiche in castello’, svoltosi nel centro di Udine in una grande cornice di folla.

Tags:  ,